Tutte le novità
02 Novembre 2023 - 13:13
La premier a Bruno Vespa: «Oggi il grande vulnus è dato dal fatto che le regioni hanno un'autorevolezza e una stabilità che mancano al governo centrale»
ROMA. «L'autonomia differenziata cammina di pari passo con il premierato, le due cose si tengono insieme». A dirlo la premier Giorgia Meloni a Bruno Vespa per il libro “Il rancore e la speranza" in uscita mercoledì 8 novembre da Mondadori Rai Libri. «Oggi il grande vulnus è dato dal fatto che le regioni hanno un'autorevolezza e una stabilità che mancano al governo centrale, perché il presidente del Consiglio non è eletto direttamente. Se vuoi dare ulteriori poteri alle regioni virtuose, devi avere i giusti contrappesi. Noi potremo trasferire altre risorse e competenze nel rapporto bilaterale con le regioni che lo meritano, a patto di non togliere nulla alle altre. Perciò è indispensabile stabilire la soglia dei servizi essenziali sotto la quale nessuna regione può andare». Come mai alcune regioni meridionali strillano e dicono di essere penalizzate?, chiede Vespa. «Non mi stupisce - risponde il presidente del Consiglio - che le prime a scagliarsi siano quelle in fondo alla classifica della capacità di spendere i fondi europei di coesione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo