Tutte le novità
20 Novembre 2023 - 17:44
«Noi adesso abbiamo una serie di scadenze molto importanti dal punto di vista dei lavori pubblici che dobbiamo fare perché abbiamo tantissimi cantieri che cercheremo di aprire tutti dopo il periodo natalizio». Lo dice il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando con i giornalisti a margine del forum !L'Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale! organizzato questa mattina con Tim Enterprise nella sede del Comune di Napoli
«Albergo dei Poveri, Villa comunale, Gallerie, poi anche i lavori in alcune strade, tante scuole superiori e materne» elenca Manfredi svelando i piani di Palazzo San Giacomo: «I tantissimi cantieri in partenza - aggiunge il sindaco - sono un motivo di soddisfazione perché con i fondi europei e tutte le risorse avevamo una road map molto precisa di scadenze che stiamo rispettando. Ci sono piccoli ritardi di qualche giorno, di una o due settimane, ma insomma complessivamente realizziamo tutto quello che avevamo previsto» garantisce il primo cittadino partenopeo che spiega anche quali sono le priorità da affrontare in vista della fine dell'anno.
«Stiamo già lavorando sul Bilancio e sul previsionale triennale, speriamo di concludere entro dicembre. Abbiamo bandito i nuovi concorsi che erano quelli che mancavano, sta andando avanti la riorganizzazione delle partecipate dove abbiamo inquadrato tutto: ci stanno le ultime limature su Napoli Servizi, ma quelli che erano i nostri obiettivi si stanno realizzando rispettando tutti i tempi».
Infine un passaggio sull'installazione delle luminarie per l'illuminazione natalizia: «Sono state definite le strade di tutte le municipalità e si stanno facendo gli affidamenti per poi passare al montaggio» fa sapere Manfredi che comunica di aver stanziato «un plafond per ogni municipalità in condizioni paritarie. La gestione - precisa - è centralizzata, ma le municipalità hanno indicato le strade dove bisognava montare le luminarie. Su alcune strade, dove non ce la facciamo con le risorse pubbliche, ci sarà invece il contributo dei privati».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo