Cerca

Pnrr, 3 miliardi per Napoli e provincia. Manfredi: «Meno burocrazia»

Pnrr, 3 miliardi per Napoli e provincia. Manfredi: «Meno burocrazia»

«Il Pnrr rappresenta una grandissima opportunità per il Paese, oltre a essere l’unico reale piano di investimenti dei prossimi anni viste anche le difficoltà della finanza pubblica, anche per il ritorno del Patto di stabilità, che limitano molto gli investimenti statali». A dirlo il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel corso dell’iniziativa Top500 da Il Mattino e Pwc. «È un’occasione che non pssiamo perdere, specie al Sud dove scontiamo un notevole gap infrastrutturale. Tra Comune di Napoli e Città metropolitana sono stati intercettati quasi 3 miliardi di euro su opere fondamentali tra cui trasporto, scuole, strade, sistema idrico, periferie. Ho solo un timore, ovvero che per voler rispettare le tabelle non si fanno le opere. L’ho detto anche al ministro Fitto» sottolinea Manfredi. Itanto, a Cabina di regia sul Pnrr, convocata a Palazzo Chigi, si legge in una nota «al termine di una circostanziata verifica ha preso atto dello stato di attuazione degli obiettivi previsti nella quinta rata, tra i quali figurano importanti misure come l’aggiudicazione degli appalti del settore idrico, l’elettrificazione della linea ferroviaria nel Mezzogiorno e la tratta Ferroviaria SalernoReggio Calabria» si appresta a chiedere entro fine anno all’Ue il pagamento della quinta rata. E la premier Giorgia Meloni sottolinea che «il Governo ha centrato un altro obiettivo estremamente importante con il raggiungimento dei 52 obiettivi necessari per chiedere alla Commissione europea a quinta rata». E in un messaggio inviato alla Conferenza delle ambasciatrici e gli ambasciatori, Meloni torna, tra le altre cose, sulla questione migranti per ribadire che «il Protocollo ItaliaAlbania è un altro tassello della nostra strategia per combattere i trafficanti e permettere l'ingresso sul territorio europeo solamente a chi ha diritto alla protezione internazionale. L’Africa sarà al centro della presidenza italiana del G7».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori