Tutte le novità
21 Dicembre 2023 - 11:40
La Camera ha respinto l'autorizzazione alla ratifica del Mes. I no sono stati 184, 72 sì e 44 astenuti.
La maggioranza si divide. Nella riunione di questa mattina la Commissione Bilancio, presieduta dall'azzurro Giuseppe Mangialavori, ha dato il via libera al parere contrario con l'ok di Fratelli d'Italia e Lega. La scelta di Forza Italia invece è stata quella di astenersi. Anche le opposizioni su linee differenti. Contro il parere, a favore della ratifica, partito democratico, Azione e Italia Viva, mentre M5S non ha partecipato ai lavori.
Anche in Aula Fdi voterà contro la ratifica dell'accordo sulla modifica del Mes, spiega la deputata di Fdi Ylenja Lucaselli, relatrice del provvedimento. Il partito di Giorgia Meloni ha chiesto alla Camera una inversione dell'ordine del giorno per anticipare la discussione sulla ratifica. "Erano giorni che le opposizioni dicevano che stavamo scappando, così dimostriamo di non avere paura. Siamo stati sollecitati per giorni su questo tema ed è giusto rispondere, visto che le opposizioni ci tenevano così tanto", dice all'Adnkronos Lucaselli.
Sulla stessa linea la Lega. "Votiamo contro come in commissione" una posizione che ricalca quanto "abbiamo sempre detto", ha detto all'AdnKronos Riccardo Molinari, capogruppo della Lega a Montecitorio. "La Lega non ha cambiato idea in 20 anni, il Mes è uno strumento inutile se non dannoso che porterebbe un lavoratore italiano o un pensionato italiano a dover mettere dei soldi per salvare una banca tedesca. Non penso sia utile e, siccome il Parlamento è sovrano, il Parlamento vota in base all'interesse nazionale italiano: i tedeschi fanno gli interessi tedeschi, noi facciamo gli degli italiani", ha affermato dal canto suo Matteo Salvini, a margine di un evento a Sasso Marconi, nel bolognese. "Vedremo nei prossimi minuti cosa farà il parlamento", aggiunge il leader leghista.
"Forza Italia esprimerà un voto di astensione responsabile da una votazione irresponsabile. E da domani ricominceremo a lavorare con serietà e impegno, come sta facendo il ministro Tajani, per i veri temi che riguardano il futuro dell'Europa e dell'Italia", ha invece annunciato in Aula alla Camera il deputato azzurro Andrea Orsini, nel corso della discussione.
"Noi Moderati si asterrà. Del Mes non gliene frega a nessuno dell'opposizione, ma vogliono dimostrare che la maggioranza è divisa, l'Italia non è autorevole. Noi dovremmo fare tutti il tifo nella stessa direzione", ha detto Maurizio Lupi in aula alla Camera, interrotto a un certo punto dei suo intervento dalle proteste del gruppo di FdI.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo