Cerca

Bagno di folla per Tajani: «Se riparte il Sud riparte l'Italia»

Bagno di folla per Tajani: «Se riparte il Sud riparte l'Italia»

Prima il bagno di folla alla stazione di Napoli, poi l’abbraccio del popolo azzurro accorso numerosissimo in piazza Matteotti. Il segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, arriva a Napoli per chiudere la campagna elettorale del partito in vista delle elezioni europee. I militanti sono giunti in treno, anche a bordo di Frecciarossa dedicati, in bus ma anche con auto private. Napoli non è una scelta casuale per Forza Italia. Qui gli azzurri si attendono uno dei migliori risultati.  Con un omaggio a Silvio Berlusconi e il coro “Silvio Silvio” che si leva dalla piazza, prende il via il comizio. Sul palco di piazza Matteotti, prima del leader, si alternano i capigruppo di Camera e Senato, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, e Fulvio Martusciello, europarlamentare uscente ricandidato e coordinatore regionale del partito in Campania. L’intervento di Tajani deve ancora iniziare, ma ad allietare la folla ci pensa Gigi D’Alessio, le cui hit risuonano dagli altoparlanti. «Napoli è una grande città italiana ed è la capitale del Sud. Abbiamo fatto tanti eventi al Nord, ma se riparte il Sud riparte tutta l’Italia», scandisce Tajani, il cui comizio è introdotto dall’artista Serena Autieri che canta l’inno nazionale. Il ministro degli Esteri sottolinea che «un voto a Forza Italia è anche un voto utile. Sono convinto che la Campania e tutto il Sud daranno una risposta straordinaria». Il vicepremier di Fi ringrazia i supporter perché «la piazza di Napoli è piena, la dedichiamo a Silvio Berlusconi». Il pubblico applaude e risponde in coro scandendo il suo nome.  Nel parterre lo stato maggiore del partito: i ministri Zangrillo, Pichetto Fratin e Casellati e i governatori di Basilicata, Piemonte e Sicilia  Bardi, Cirio e Schifani. Tra i candidati alle Europee anche Alessandra Mussolini che “indossa” un’“aureola” di bigliettini elettorali. Tajani avverte che Forza Italia «è pronta a dire la sua anche in relazione alla futura presidenza della Regione Campania» e indica l’obiettivo di «sconfiggere la disoccupazione. C’è ancora troppa disoccupazione giovanile, c’è da risolvere il problema della sanità e quindi faremo di tutto anche a livello europeo, perché il Sud possa crescere ed essere protagonista del futuro». Il leader azzurro ribadisce che «noi siamo leali a questo Governo, Fi è leale con la presidente Meloni, con Fdi, la Lega. Noi siamo leali con i nostri alleati ma diversi», rimarca. Martusciello dal canto suo  si rivolge a Salvini: «Dice che la Lega supererà Fi? Non so dove, qui al Sud la quadruplichiamo», spiega il coordinatore regionale del partito in Campania. «In 15mila hanno riempito piazza Matteotti. Nella circoscrizione meridionale - aggiunge Martusciello - Forza Italia alle Europee otterrà uno straordinario risultato perché è sempre attenta alle istanze del Sud. Stiamo costruendo il partito dei ceti produttivi, sarà il Mezzogiorno a dare la grande spinta a Forza Italia per raggiungere tutti i traguardi prefissi».  Dal palco Gasparri indica l’obiettivo del 10% per il partito e osserva: «Non era scontato che noi ci trovassimo qui oggi - dice - avevano previsto la nostra scomparsa, invece noi li smentiremo con la piazza e con i voti. Abbiamo dedicato questi giorni a Silvio Berlusconi. Berlusconi ha amato Napoli e Napoli ha amato Berlusconi». Gasparri non ha dubbi: «Fi è indispensabile, non c’è centrodestra senza Fi»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori