Tutte le novità
12 Giugno 2024 - 08:36
Alla fine, sul sito del ministro è apparsa la ripartizione dei seggi per l’Europarlamento per le diverse circoscrizioni. Si tratta, però, come è specificato, di assegnazioni provvisorie perché mancano ancora risultati di 78 sezioni della circoscrizione Centro e i voti di lista e di preferenza di una sezione di un comune del Molise al Sud. Lo scrutinio di tali sezioni sarà effettuato dai competenti Uffici elettorali provinciali. Confermate, comunque, le proiezione per quanto riguarda il “raggruppamento” del Mezzogiorno.
Cinque seggi a Fratelli d’Italia con la premier Giorgia Meloni, il campano Alberico Gambino, Francesco Ventola, Domenico Denis Nesci e Michele Picaro. Praticamente certa di entrare a Strasburgo, comunque, per la rinuncia di Meloni è Chiara Maria Gemma che attende solo le formalità di prassi.
Cinque seggi anche al Pd con quattro campani, ovvero Lucia Annunziata, Raffaele Topo, Pina Picierno e Sandro Ruotolo, e il pugliese Antonio Decaro.
Quattro posti per i Cinque Stelle: l’ex presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, Valentina Palmisano, Mario Furore e il campano Danilo Della Valle.
Due posti a Forza Italia: il capolista, ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani e il confermatissimo Fulvio Martusciello. Al posto di Tajani, comunque, è destinata a entrare Giuseppina Princi.
Alla Lega un seggio, quello di Roberto Vannacci che, però, potrebbe optare per un’altra circoscrizione e liberare il posto per Aldo Patriciello, passato lo scorso dicembre da Forza Italia al Carroccio.
Infine, conquista un seggio anch Alleanza Verdi Sinistra con Mimmo Lucano che, però, se dovesse optare per la circoscrizione Nord Est potrebbe cedere il posto al parlamentare napoletano Francesco Emilio Borrelli.
Intanto, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a margine del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica sottolinea che «la macchina organizzativa per la tornata elettorale è andata molto bene. I termini sono stati rispettati, i controlli previsti sono stati fatti. Sembra, al momento, che tutto sia filato liscio». Sulla sostituzione di diversi presidenti di seggio a Napoli a poche ore dal voto per le Europee, il prefetto sottolinea che «sono cose che possono capitare. Come ha detto anche il ministro Piantedosi, la sostituzione di tanti presidenti di seggio impone una riflessione. Però, al di là di questo, mi pare che i seggi si siano insediati regolarmente e sostanzialmente anche nei termini e nel tempo previsto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo