Tutte le novità
13 Ottobre 2017 - 17:38
Pochi minuti, poi l'imprecazione blasfema scompare dal testo contro la legge elettorale approvata ieri alla Camera
Una bestemmia sul blog. In un passaggio dell'ultimo suo post, a Beppe Grillo “scappa" la bestemmia, messa tra parentesi e avulsa dal contesto del suo ragionamento. Pochi minuti, poi l'imprecazione blasfema scompare dal testo contro la legge elettorale approvata ieri alla Camera.
Il post in questione è dedicato alla legge elettorale. "Accantonati inutili rancori, dicotomie ormai desuete quali maggioranza/opposizione: Pd, Lega, Forza Italia, verdiniani et similia, convergono magicamente ed approvano una legge perfetta, inappuntabile, impermeabile a qualsiasi critica, proprio perché frutto di lunghe e condivise intese e prodotto della volontà granitica di donare ai cittadini lo strumento migliore per volare sicuri verso i seggi e scegliere il meglio per il Bel Paese", scrive ironizzando sul Rosatellum bis, la legge elettorale approvata ieri dalla Camera e che ora attende il vaglio del Senato.
"Questo dimostra, al contrario di quanto capziosamente vorrebbe insinuare qualcuno, che nel momento del bisogno, quando le sirene dell'urgenza e del 'bene' collettivo si fanno sentire, la politica c'è ed è all'altezza. Risponde in modo veloce, efficiente, coraggioso e, unita oltre ogni ostacolo ideologico, strategia e decenza, concretizza l'obiettivo. Noi, oggi, siamo fieri di essere italiani. Grazie a tutti, e forse anche a Dio", aggiunge il garante M5S.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo