Tutte le novità
18 Gennaio 2018 - 12:19
Il premier: siamo fuori dalla crisi
ROMA. "Non è tempo di scardinare i pilastri del nostro sistema - da quello pensionistico a quello fiscale - non è tempo di cicale ma è il tempo della competenza". Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, intervenendo all’inaugurazione dell’Anno accademico 2017/2018 dell’università Luiss Guido Carli di Roma. E' tempo, spiega ancora Gentiloni, "della serietà, dell'investimento sul futuro. Tra l'altro - dice rivolgendosi alla platea - non mi accontento di dire che il Paese si è rimesso in moto, vi sarete accorti che ci sono mondi, nel nostro paese, che non solo si sono rimessi in moto, ma stanno correndo e stanno realizzando risultati straordinari". I "risultati costati sacrifici alle famiglie non possono essere dilapidati, sarebbe assolutamente irresponsabile", ha continuato il premier. Che aggiunge: "Quando si parla della prossima legislatura guai a dimenticare uno degli obiettivi più importanti: passare da una fase di stabilizzazione del debito pubblico e di sua leggerissima flessione a una fase significativa di riduzione. Deve essere uno degli obiettivi".
Ora, aggiunge il premier, "abbiamo conti non in ordine ma molto in ordine, il deficit era al 3%, quest’anno sarà al 2%". In Italia "è quanto più necessario avere coraggio e fiducia, siamo finalmente fuori dalla crisi economica più dura dal dopoguerra", con un "buon livello di crescita, stabile", e con "livelli occupazionali più alti da quando si fanno statistiche sui livelli occupazionali", anche se sull'"occupazione giovanile e femminile abbiamo ancora molto da recuperare". "Dobbiamo lavorare sui livelli salariali, che non sono cresciuti abbastanza", aggiunge.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo