Tutte le novità
23 Marzo 2018 - 22:43
La senatrice azzurra: «Sono indisponibile ad essere il candidato di altri senza il sostegno del presidente Berlusconi e del mio partito»
ROMA. ''È del tutto evidente che sono indisponibile ad essere il candidato di altri senza il sostegno del presidente Berlusconi e del mio partito''. Lo scrive su Twitter la senatrice di Forza Italia, Anna Maria Bernini.
In serata è stata ricevuta da Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli: era nell'aria che avrebbe rinunciato alla candidatura alla presidenza del Senato proposta da altri partiti come ''atto ostile'' nei confronti di Forza Italia e "non concordata con i partner della coalizione".
Nel pomeriggio, infatti, è tutto cambiato nel centrodestra. Quando Matteo Salvini ha annunciato di votare Bernini per bruciare Paolo Romani al Senato è scoppiato il patatrac. L'ira di Silvio Berlusconi a stento contenuta.
CONSIGLIO DI GUERRA - A palazzo Grazioli, dove il Cav ha riunito una sorta di 'consiglio di guerra' con lo Stato maggiore azzurro, è un gran via vai. In serata arriva Umberto Bossi, da sempre alleato storico. Poi a varcare il portone di via del Plebiscito è Anna Maria Bernini per un ''breve colloquio'' con l'ex premier.
LA NOTTE - Il clima interno alla coalizione è incandescente: si valuta ogni opzione e, a questo punto, Romani è out ma anche la Bernini rischia. Non si sa chi voterà Forza Italia al terzo scrutinio. ''La notte porta consiglio'' dice il neo deputato Alessandro Cattaneo, uno degli ultimi rimasti in Transatlantico dopo il secondo scrutinio andato a vuoto a Montecitorio, insieme ai parlamentari Roberto Occhiuto, Maria Stella Gelmini e Gregorio Fontana.
ALLEANZA - C'è preoccupazione delle ricadute di una rottura dell'alleanza Forza Italia-Lega. Cosa succederà? Si ricomincia da zero? Ogni schema è saltato. Si corre il rischio di dare un via libera a M5S-Lega per entrambe le presidenze o lotta dura senza paura?
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo