Tutte le novità
10 Aprile 2018 - 13:46
In malattia per un anno "e poi guarita subito dopo la sua candidatura"
In malattia per un anno "e poi guarita subito dopo la sua candidatura". La senatrice sarda M5S Vittoria Bogo Deledda finisce al centro delle polemiche dopo essere stata protagonista di un servizio di Filippo Roma a 'Le Iene'. Qualche giorno fa, un testimone che è voluto rimanere anonimo, ha raccontato alla trasmissione di Italia 1 che la neosenatrice, dirigente dei servizi sociali del comune di Budoni (in provincia di Sassari), per circa un anno non si è presentata in Comune mostrando un certificato di malattia per 'stress da lavoro'.
"Poi, dopo un anno, si candida al Senato nelle file del M5S - racconta il testimone - e dopo la candidatura, questa malattia è misteriosamente svanita". Una volta guarita, spiega ancora il testimone, Bogo Deledda "si prende un periodo di ferie e fa la sua campagna elettorale, gira per la Sardegna, facendo dei comizi con Luigi Di Maio".
Dai documenti del Comune ottenuti da 'Le Iene' risulta che la senatrice sarebbe stata in malattia fino al 2 febbraio, per 243 giorni consecutivi. Le liste con la sua candidatura con il M5S erano state presentate il 29 gennaio. Sulla vicenda, il leader pentastellato Luigi Di Maio ha detto: "Verifichiamo e poi come sempre accertiamo tutto".
Dal canto suo, la senatrice spiega che si è trattato di 'burnout', una malattia connessa all'attività professionale. "Ma stiamo scherzando? - ha detto a Filippo Roma -. Chiedete agli specialisti che cosa significa entrare nel tunnel del burnout. C'è bisogno di medici, specialisti, non è bastata una candidatura, c'è stato bisogno di un anno intero in cui ho dovuto ricostruire il mio io".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo