Tutte le novità
14 Maggio 2018 - 20:00
Il governatore interviene a un'iniziativa del Partito democratico
NAPOLI. «Napoli ha una doppia identità: una forte, e un'altra caratterizzata dal pulcinellismo, dall'ammuina, dal casino continuo. Quest'ultima identità dobbiamo cancellarla, e difendere la Napoli della cultura, dell'umanesimo, della gente per bene». Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, durante un suo intervento ad una iniziativa del Partito democratico. «Via Marina? Sembra Calcutta, o il Bangladesh. Quattro anni dall'inizio dei lavori e siamo ancora lì, un cantiere a cielo aperto», ha aggiunto De Luca, in riferimento al cantiere per il rifacimento di via Marina a Napoli. «Per chiudere i cantieri - dice De Luca - bisogna lavorare dalla mattina alla sera». «Napoli è un disastro amministrativo ma da parte del Partito democratico non c'è una parola di critica». «Bisogna compiere un cammino difficile. Prima di tutto - dice De Luca - bisogna riconquistare il rispetto dalla gente, altrimenti la gente non guarderà più a noi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo