Tutte le novità
24 Maggio 2018 - 15:48
Ora che il premier incaricato c'è, il rebus da sciogliere resta quello del ministero dell'Economia
Ora che il premier incaricato c'è, il rebus da sciogliere resta quello del ministero dell'Economia. 5 Stelle e Lega insistono sul nome del professor Paolo Savona, che però potrebbe non trovare gradimento per le sue posizioni critiche sull'euro.
Il leader della Lega Matteo Salvini torna oggi a rilanciare con forza la candidatura dell'economista per la casella di via XX settembre: "Savona è la figura in grado di rimettere l'Italia al centro del dibattito in Europa". "Pare che qualcuno - aggiunge in diretta su Facebook - non voglia Savona ministro dell'Economia, uno apprezzato, che ha già fatto il ministro per l'Industria, ha lavorato con imprese e banche". "Qual è il difetto? Pare che Savona in passato abbia avuto dubbi sull'efficacia sull'euro". "Mi domando - conclude il leader della Lega - se ha senso il voto libero degli italiani".
Il capo politico del M5S Luigi Di Maio fa asse con Salvini. "Stiamo cercando i migliori profili per riuscire a portare questo Paese al cambiamento. Tra i nomi - ha ribadito questa mattina - c'è certamente anche quello del professore Savona".
"Con Salvini e con la Lega - ha poi sottolineato Di Maio - siamo perfettamente allineati ma è chiaro che c'è un lavoro che passa tra il presidente del Consiglio incaricato e il Quirinale". "Io e Salvini - ha aggiunto - abbiamo già sostanzialmente delineato l'assetto politico della squadra". "Con Salvini - ha concluso - c'è un'interlocuzione continua in corso, perché noi siamo i capi politici delle due forze che sostengono il governo".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo