Tutte le novità
25 Maggio 2018 - 16:22
Il braccio di ferro sul nome di Paolo Savona potrebbe portare a uno slittamento dei tempi per la presentazione della lista dei ministri al Quirinale dal parte del presidente incaricato
Il braccio di ferro sul nome di Paolo Savona potrebbe portare a uno slittamento dei tempi per la presentazione della lista dei ministri al Quirinale dal parte del presidente incaricato, Giuseppe Conte. A quanto apprende l'AdnKronos da ambienti parlamentari della Lega, non è da escludere che Conte possa salire solo domani al Colle, da Mattarella, per consegnare i nomi della compagine di governo.
Ai suoi, il leader del Carroccio Matteo Salvini avrebbe detto - riportano fonti della Lega - che la vicenda Savona, tutt'ora in discussione è "una questione che compete, come responsabilità, alla segretaria di via Bellerio" e che quindi sono probabili tempi più lunghi per la chiusura della lista dei ministri.
NOME SAVONA RESISTE- A quanto apprende l'Adnkronos da autorevoli fonti M5S, il nome di Savona sarebbe ancora presente nella squadra di governo 5 Stella-Lega. Il nome dell'economista euroscettico, dunque resterebbe in corsa.
VERTICE CONTE-DI MAIO-SALVINI - Oggi c'è stato un nuovo incontro alla Camera tra Conte, il capo politico del M5S Luigi Di Maio e Salvini. "Mattinata di lavoro molto proficua. Stiamo lavorando per dare il governo del cambiamento a questo Paese", ha scritto il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte, in un tweet postando la foto con Di Maio e Salvini.
Il capo politico del M5S, allentandosi da Montecitorio, ha commentato: "L'incontro è andato molto bene, è come se avessimo lavorato sempre insieme. C'è una totale sinergia e sintonia, stiamo lavorando velocemente per assicurare il governo del cambiamento prima possibile". "Quello che posso dirvi - ha proseguito Di Maio - è che c'è molta compattezza, siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti". Con Conte e Salvini "ci capiamo al volo".
CONTE A BANKITALIA - In mattinata Conte ha visto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco. Il colloquio è durato un'ora e mezza: "Abbiamo parlato dello stato dell'economia italiana; doverosamente c'è stato un aggiornamento. Tutto qui", ha spiegato il premier incaricato, che è poi andato via in taxi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo