Tutte le novità
30 Maggio 2018 - 18:19
Anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dal Capo dello Stato: «Debito ingiusto inaccettabile, subito un Esecutivo o i Comuni rischiano il dissesto»
ROMA. Si è svolto nel pomeriggio al Quirinale un nuovo incontro informale tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio incaricato, Carlo Cottarelli. Secondo quanto si apprende, Mattarella e Cottarelli hanno deciso di non forzare sui tempi per un eventuale Governo politico, quindi il premier incaricato non tornerà questa sera al Colle per sciogliere la riserva. Prima di Cottarelli, Mattarella aveva ricevuto il leader del M5S Luigi Di Maio, sempre per un incontro informale. La proposta che potrebbe sbloccare tutto arriva da Luigi Di Maio che ha avanzato l'ipotesi di uno spacchettamento del ministero dell'Economia tra Finanze e tesoro spostando Paolo Savona al primo. Il Quirinale starebbe valutando la cosa e filtra ottimismo. Matteo Salvini ha soiegato che ci rifletterà. Intanto, anche il sidnaco Luigi de Magistris ha incontrato Mattarella: «Ho espresso al Capo dello Stato -la preoccupazione per la fase di assenza di un Governo nel pieno delle sue funzioni. Questo per la grave ricaduta che può avere per gli enti locali. Inoltre, ho illustrato a Mattarella il peso dei debiti storici ed ingiusti che gravano su alcuni Comuni, Napoli in testa». Proprio sulla questione del debito ingiusto si sofferma il primo cittadino, sottolineando come sia «inaccettabile, pericoloso e ingiusto il rischio di dissesto per taluni Comuni, in particolare del Mezzogiorno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo