Tutte le novità
09 Giugno 2018 - 14:17
Ma M5S e Lega aspettano di vedere quale sarà l'esito della tornata elettorale di domani
La partita delle ultime nomine di governo, con la scelta dei viceministri e dei sottosegretari, si chiuderà la prossima settimana. Ma i partiti - leggi M5S e Lega - aspettano di vedere quale sarà l'esito della tornata elettorale del 10 giugno che vedrà in cabina oltre 6,5 mln di italiani.
In ballo c'è la guida di importanti città, con tanti capoluoghi di provincia al voto: dal nord, dove si vota a Brescia, Sondrio, Imperia, Treviso, Vicenza; al centro, con urne aperte a Massa, Pisa, Siena, Ancona, Terni, Viterbo, Teramo, per finire con il sud, che vede sfide importanti ad Avellino, Barletta, Brindisi, Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani.
A Via Bellerio, è il ragionamento che viene fatto, è quello che una vittoria netta del Carroccio, data per probabile in molte realtà locali, non solo nelle regioni tradizionalmente a trazione leghista, potrebbe rafforzare nomi e numeri di quanti andranno ad occupare le ultime poltrone per completare la compagine del governo gialloverde.
Questo significherebbe che lo schema di distribuzione delle caselle di sottogoverno, dato per ormai 'timbrato' da Di Maio e Salvini, potrebbe essere rivisto. Ritoccando, seppur di poco, la provenienza di quanti arriveranno nei ministeri da viceministri e sottosegretari.
A quanto si apprende, infatti, la quota 20 sottosegretari e 5 viceministri appannaggio M5S, a fronte di 15 sottosegretari e 3 viceministri per la Lega, potrebbe essere rimodulata a inizio della prossima settimana. Restano poi in pole nomi di Alberto Bagnai, Armando Siri e Edoardo Rixi sempre in prima fila per un posto da viceministro in dicasteri 'economici'.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo