Tutte le novità
12 Giugno 2018 - 22:47
I napoletani Pina Castiello e Vincenzo Spadafora alla Presidenza del Consiglio con deleghe rispettivamente per il Sud e le Pari opportunità
ROMA. Il Consiglio dei ministri ha nominato 45 sottosegretari di Stato, tra cui sei viceministri, nei limiti imposti dalla legge.Alla Presidenza del Consiglio dei ministri vanno Guido Guidesi, Vincenzo Santangelo, Simone Valente (Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta); Mattia Fantinati (Pubblica amministrazione); Stefano Buffagni (Affari regionali e autonomie); la napoletana Giuseppina Castiello (Sud); Vincenzo Zoccano (Famiglia e disabilità); Luciano Barra Caracciolo (Affari europei); Vito Claudio Crimi (Editoria); il napoletano Vincenzo Spadafora (Pari opportunità e giovani). Il ministero dell’Interno non avrà viceministri, ma quattro sottosegretari: Stefano Candiani, Luigi Gaetti, Nicola Molteni e l’irpino Carlo Sibilia. All’Ambiente vanno Vannia Gava e il napoletano Salvatore Micillo. Agli Esteri ecco Emanuela Claudia Del Re, Manlio Di Stefano, Ricardo Antonio Merlo e Guglielmo Picchi. Vittorio Ferraresi e Jacopo Morrone vanno alla Giustizia mentre ad Angelo Tofalo, campano, e Raffaele Volpi tocca la Difesa. Per Economia e Finanza ecco Massimo Bitonci, Laura Castelli, Massimo Garavaglia e Alessio Mattia Villarosa. Castelli e Garavaglia saranno viceministri. Allo Sviluppo vanno un altro campano, Andrea Cioffi, Davide Crippa, Dario Galli e Michele Geraci. Alle Politiche agricole e forestali vanno Franco Manzato e Alessandra Pesce. A Michele Rixi, Michele Dell’Orco e Armando Siri. Per Lavoro e Politiche sociale sono stati designati Claudio Cominardi e Claudio Durignon. Istruzione, Università e Ricerca toccheranno a Lorenzo Fioramonti e Salvatore Giuliano. Beni e attività culturali e il Turismo a Lucia Borgonzoni e Gianluca Vacca. Infine, Salute ad Armando Bortolazzi e Maurizio Fugatti. Oggi alle 15 il giuramento. Come effetto domino della chiusura della compagine di governo, oggi verranno eletti dalla Camera anche un questore e un vicepresidente, dopo la nomina di Riccardo Fraccaro e Lorenzo Fontana a ministri. Al posto del primo andrà Federico D’Incà (M5s)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo