Tutte le novità
21 Febbraio 2015 - 19:45
La sinistra: Parlamento preso in giro. Boldrini: no a un uomo solo al comando
ROMA. «Non tenendo in alcun conto il parere delle commissioni Lavoro sul decreto attuativo del Jobs Act relativo al contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti e ai licenziamenti collettivi il Governo ha preso in giro il Parlamento, umiliando deputati e senatori che in queste settimane si sono impegnati per migliorare il testo dell'esecutivo e per renderlo coerente con gli indirizzi della originaria legge delega: un atteggiamento ingiustificato e ingiustificabile». Il giorno dopo l'approvazione dei decreti attuativi del Jobs Act nel Pd esplode la rivolta contro il premier, Matteo Renzi. All'attacco va soprattutto la minoranza Dem: «In una legge delega il Parlamento trasferisce la funzione legislativa al Governo. Il passaggio del parere delle commissioni competenti di Camera e Senato non è, dunque, un atto meramente formale, a maggior ragione se è approvato all'unanimità», attaccano in una nota i senatori Pd, Federico Fornaro, Maria Cecilia Guerra e Carlo Pegorer. Anche Sel attacca pesantemente l'operato del Governo «Questa è una controriforma - tuona il leader, Nichi Vendola - Conferma, nonostante la volontà contraria del Parlamento, i licenziamenti collettivi. Non chiarisce quali siano le risorse utili ad alimentare gli ammortizzatori sociali, conferma la sparizione dell'art. 18, sparisce il diritto al lavoro e avanza il diritto al licenziamento, restano 45 contratti atipici su 47». E Stefano Fassina, della minoranza Pd, accusa: «Si è tornati agli anni Cinquanta - ha detto Fassina parlando a margine dell'assemblea nazionale di Sinistra dem - . La propaganda di Renzi prende in giro i precari e procura un danno ai lavoratori». Durisima anche la presidente della Camera, Laura Boldrini: «L'idea di avere un uomo solo al potere contro tutti e in barba a tutto a me non piace, perché non rispetta l'idea di democrazia».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo