Tutte le novità
13 Agosto 2018 - 14:51
Il sindaco traccia un bilancio degli ultimi mesi, caratterizzati «da un lavoro durissimo ma assai proficuo»
NAPOLI. «Alla vigilia di Ferragosto mi sento di poter affermare che da settembre inizia una fase nuova da ogni punto di vista: amministrativo, istituzionale, politico. Obiettivo è portare Napoli ai vertici in tutto entro i prossimi tre anni, a cominciare dai servizi, la vera grande sfida urbana. Dai servizi sociali, a quelli urbani, dalle infrastrutture, alla mobilità, dal verde, al decoro». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, tracciando un bilancio degli ultimi mesi, caratterizzati «da un lavoro durissimo ma assai proficuo. Siamo intervenuti - spiega de Magistris - su tutte le società partecipate, mettendo in sicurezza lavori e funzioni e creando i presupposti per un autunno migliore per i servizi per i nostri concittadini. Dal dissesto dato per certo dai più, alla sicurezza dei conti ed al rilancio di tutte le partecipate pubbliche». De Magistris ricorda che in Consiglio comunale «abbiamo approvato una manovra di bilancio davvero ottima, con un lavoro egregio delle donne e degli uomini del Comune. Un risultato impensabile solo alcuni mesi fa». Il primo cittadino ringrazia «la nostra maggioranza in Consiglio per la compattezza ed il contributo utile al risultato. Abbiamo messo in atto un dialogo politico e istituzionale a livello nazionale di alto profilo su più fronti. Il nostro movimento politico Dema sta crescendo e si sta diffondendo con l'entusiasmo dei militanti sempre più numerosi. Una serie enorme di risultati estivi che abbiamo raggiunto come amministrazione sono decisivi perché il 2018 sinora è stato assai complicato e in città le sofferenze non sono poche», conclude.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo