Cerca

Il caso

Caso Sangiuliano, «asfissiante campagna su fatti personali»

Schifone: «Contro di lui accanimento mediatico». Fdi: lavoro straordinario, grazie per quanto realizzato in Campania

«Asfissiante campagna su fatti personali»

Luciano Schifone

NAPOLI. «Una campagna mediatica asfissiante e demonizzante». È l’accusa che arriva da Fratelli d’Italia in Campania che si schiera a difesa del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, costretto ieri alle dimissioni dall’affaire Boccia. «È davvero triste che un ministro del valore culturale di Gennaro Sangiuliano sia stato sottoposto ad una asfissiante campagna di stampa basata non su fallimenti di politica culturale o su scandali di natura economica di rilevanza nazionale o internazionale bensì su fatti di natura personale», dice non senza amarezza Luciano Schifone.

Il consigliere dell’ormai ex ministro della Cultura commenta le dimissioni dell’ex direttore del “Roma” mettendo sotto accusa «l’accanimento mediatico che ha spinto le testate più importanti della stampa e delle televisioni ad accogliere ed esaltare vicende di minimo e discutibile valore».

Per Schifone è la prova che «che siamo di fronte ad una strumentalizzazione politica che non si ferma di davanti al danno di immagine per il Paese, oppure di fronte alla debolezza del giornalismo che non può sfuggire alla concorrenza mediatica del social, ormai padroni dell’informazione più becera e volgare».

A Sangiuliano «va il plaudo per il suo instancabile lavoro prezioso in particolare per Napoli e la Campania», conclude Schifone. Un attestato di stima all’ormai ex ministro arriva anche da Michele Schiano Di Visconti, deputato e coordinatore provinciale di Fdi a Napoli, che ricorda «il lavoro straordinario svolto come ministro della Cultura. I risultati raggiunti sono assolutamente senza precedenti. Le sue dimissioni testimoniano, se ce ne fosse bisogno, lo spessore umano e politico».

Anche il deputato campano Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura per Fratelli d’Italia, osserva che «da campano, non posso che ringraziare Gennaro Sangiuliano, campano anche lui, per l’immenso lavoro svolto nella nostra regione». L’ultimo è il lavoro fatto per il G7 a Napoli, che adesso sarà gestito dal suo successore al ministero, Alessandro Giuli. L’organizzazione va avanti, mentre anche l’evento previsto a Pompei nell’ambito del vertice dovrebbe tenersi regolarmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori