Tutte le novità
Verso il decreto
21 Settembre 2024 - 17:23
Lunedì riunione per discutere lo schema del provvedimento
ROMA. L’alluvione in Emilia-Romagna è solo l’ultimo di una lunga serie di eventi estremi che stanno colpendo l’Italia con sempre maggiore frequenza e intensità. Le conseguenze di questi eventi si fanno sentire non solo a livello ambientale, ma anche economico e sociale, con danni ingenti alle infrastrutture, alle attività produttive e alla qualità della vita dei cittadini. Di fronte a questa emergenza, si ripropone con forza il tema della protezione assicurativa. Il gap assicurativo, ovvero la differenza tra i danni subiti e quelli effettivamente indennizzati, è particolarmente elevato nel caso di eventi estremi, a causa della complessità nel valutare i rischi e dell'insufficienza delle coperture assicurative tradizionali. Per colmare questo gap, è necessario promuovere la diffusione di polizze assicurative ad hoc, che tengano conto delle specificità del rischio climatico. Per le imprese la scorsa Manovra già dispone un obbligo entro la fine dell’anno. A far sapere che non ci sarà alcun rinvio per la norma che prevede l’assicurazione obbligatoria delle imprese contro gli eventi catastrofali, sono fonti del ministero delle Imprese e del made in Italy, che ricordano come proprio domani ci sia in agenda un incontro con le associazioni di categoria, durante il quale verranno illustrati i contenuti dello schema di decreto attuativo. necessario per rendere operativo l'obbligo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo