Cerca

Il monito

Mattarella contro «gli imbonitori» che negano l’emergenza climatica

Il presidente della Repubblica striglia l'Ue: ritardi funesti

Mattarella contro «gli imbonitori» che negano l’emergenza climatica

Il Presidente Sergio Mattarella con l'omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier

L'incontro con l'omologo tedesco:no a ricette semplicistiche per problemi complessi  

BONN. «Ricette semplicistiche per problemi complessi come quelli che dobbiamo affrontare sono adatte soltanto agli imbonitori». Il monito sull’emergenza climatica arriva direttamente dal presidente della Repubblica. Intervenendo insieme all’omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier, alla sessione conclusiva di un seminario per la lotta al cambiamento climatico al Campus delle Nazioni Unite di Bonn, in Germania, il Capo dello Stato sottolinea che «il Rapporto Draghi mette in chiaro che per garantire la capacità di competere l’Europa ha necessità a lungo termine di abbandonare i combustibili fossili e compiere la transizione, evidenziando il nesso decarbonizzazione-competitività». Per questo Mattarella chiede azioni conseguenti alla gravità dell’emergenza: «C’è spesso contraddizione, tra lo sforzo di individuare obiettivi in sede internazionale e le politiche poi messe in atto concretamente in campo in sede nazionale pur dagli stessi decisori. Le conseguenze dei nostri ritardi - spiega il presidente della Repubblica - sono sotto gli occhi di tutti e sempre conseguenze nefaste».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori