Tutte le novità
L'allarme
29 Settembre 2024 - 18:25
Gasparri: «Quanto è avvenuto in piazza è gravissimo»
MILANO. «Siamo a un passo dalla caccia all’ebreo e da atti di aperta violenza». È un allarme rosso quello che lancia Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano, dopo gli insulti antisemiti durante il corteo in città dell’estrema sinistra e dei gruppi pro Palestina. Liliana Segre «agente sionista», si leggeva in uno dei cartelli (nella foto) portati sabato scorso in corteo che accusava la senatrice a vita sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz. Cartello identico per il ministro della Difesa, Guido Crosetto. «Quanto messo in piazza a Milano dai “manifestanti” propal è di una gravità eccezionale. Questo non può che portare a un ulteriore involuzione accompagnata da un alzamento del tiro da parte di questi gruppi», avverte Meghnagi. Un ulteriore passo in avanti dell’escalation della propaganda anti-ebraica, dopo la diffusione degli elenchi del sedicente Partito comunista e dei Carc, che avevano fatto una lista di politici, intellettuali, giornalisti e imprenditori amici delle comunità ebraiche e di Israele. Immediate le reazioni politiche. Il ministro Roberto Calderoli accusa «il silenzio di quasi tutti i leader della sinistra, di quasi tutti i grandi quotidiani e dei loro editorialisti», mentre Maurizio Gasparri, presidente dei senatori d Fi, spiega che «quanto è avvenuto in piazza a Milano è gravissimo, con insulti e minacce nei confronti di tante personalità e, addirittura, con un oltraggio della senatrice a vita, Liliana Segre, che rappresenta un simbolo delle persecuzioni subite dal popolo ebreo». Per il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, «ci si avvicina alla drammatica ricorrenza del 7 ottobre in un clima di ostilità anti-ebraica da stroncare». Foti si dice preoccupato da fatto che «c’è qualcuno che non ha compreso la tragicità di tali avvenimenti e, come il personaggio televisivo Chef Rubio, dal palco di Milano è arrivato a invitare a segnalare con lo spray le abitazioni di chi sostiene Israele».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo