Tutte le novità
07 Settembre 2018 - 13:45
Oggi seduta della Commissione per il monitoraggio. Assenti Auricchio e Borriello
NAPOLI. «Ormai mancano solo 10 mesi all'inizio delle gare e sono molto preoccupato». Così Vincenzo Moretto, presidente della Commissione per il monitoraggio delle Universiadi del Consiglio comunale di Napoli. Moretto ha convocato per questa mattina una seduta della Commissione per il monitoraggio delle attività fin qui svolte, ma ha registrato l'assenza del direttore generale del Comune, Attilio Auricchio, e dell'assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, motivata con «l'assenza di variazioni rispetto all'ultima seduta». In una lettera fatta pervenire a Moretto, Auricchio e Borriello chiedono di riconvocare la Commissione in altra data per poter dare conto dell'esito della cabina di regia che si terrà domani. «Chi sfugge al confronto - ha spiegato Moretto - evidentemente non ha le idee chiare su come ci si deve muovere e cosa si deve fare affinché le Universiadi si facciano. Alcuni tentano di non interloquire con la Commissione ma non ha capito che, pur non essendo una Commissione di indagine, sicuramente indicherà i responsabili in caso di disastro delle Universiadi». Moretto ha ricordato che «mancano 10 mesi alle gare. Il Ministero ha ritenuto di dare un mese in più per la conclusione dei lavori che dovevano essere ultimati il 30 aprile 2019 e ora dovranno essere consegnati tutti i cantieri entro il 31 maggio. Al momento non si hanno notizie di quali gare siano state fatte, vanno affrontate tante cose come la questione trasporti con la città piena di cantieri e quindi mobilità a rischio e difficoltà sul fronte della sicurezza. Vorremmo confrontarci anche su questo», ha concluso Moretto.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo