Cerca

il G7 Difesa a Napoli

«Basta con la violenza rossa»

Coro unanime dopo l’attacco degli ultrà di sinistra contro la polizia

«Basta con la violenza rossa»

Da Crosetto e il Governo solidarietà alle forze dell’ordine ai tre agenti feriti. Nave Garibaldi nel porto di Napoli

NAPOLI. «Così non si può andare avanti». È un coro unanime quello che si leva da Napoli. Il giorno dopo le violenze scatenate contro le forze dell’ordine da centri sociali e antagonisti nel corso della manifestazione contro il G7 Difesa tenuto in città, e costato il ferimento di tre agenti in piazza Carità, la solidarietà alle forze di polizia arriva da tutto il Governo.

CROSETTO: «GRANDE PROFESSIONALITA' DELLE FORZE DELL’ORDINE». Di «proteste violente e scontri, con comportamenti che nulla hanno a che fare con la libera espressione del pensiero e ancor meno con la pace» parla il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che a nome proprio e dell’Esecutivo esprime solidarietà agli agenti feriti: «Le principali vittime di questi episodi sono state, ancora una volta, soprattutto le forze dell’ordine, che con grande professionalità hanno contenuto gli elementi più violenti e hanno prevenuto l’aggravarsi della situazione», sottolinea Crosetto.

MARTUSCIELLO: SOLIDARIETA' AI POLIZIOTTI. Ad esprimere solidarietà alle forze dell’ordine e agli agenti feriti è anche la maggioranza. «Questi episodi di violenza non possono essere giustificati né associati ai valori della pace che la manifestazione avrebbe dovuto rappresentare. Ancora una volta, le nostre forze dell’ordine hanno dimostrato grande professionalità nel gestire situazioni complesse, garantendo la sicurezza e prevenendo ulteriori disordini», spiega l’eurodeputato e coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, Fulvio Martusciello. Gli fa eco il senatore Francesco Silvestro, per il quale quanto accaduto sabato scorso, «durante la riunione dei ministri della Difesa del G7 è motivo di grande preoccupazione. Una manifestazione nata per promuovere la pace si è trasformata, purtroppo, in atti di violenza che nulla hanno a che vedere con la libera espressione del pensiero. Questi episodi vanno fermamente condannati».

«I RESPONSABILI VANNO PUNITI». Su tutte le furie anche i sindacati di polizia. Il segretario provinciale di Napoli del Sap, Ernesto Morandini, sottolinea che «l’alta professionalità dei nostri colleghi ha impedito il tentativo di forzare il blocco da parte degli irruenti manifestanti. Manifestare - prosegue il Sap - è un diritto sacrosanto purché avvenga in maniera pacifica e senza armi. Il Sap - conclude il segretario provinciale - a gran voce invoca che i responsabili di quanto è accaduto siano adeguatamente puniti». Anche Enzo Letizia, segretario dell’Associazione nazionale funzionari di polizia, sottolinea che «nonostante l’aggressione e l’uso di strumenti pericolosi, le forze di polizia, sotto la direzione della Questura di Napoli, sono riuscite a contenere le violenze con grande professionalità e senza ulteriori degenerazioni».

NAVE GARIBALDI NEL PORTO. Intanto la nave Garibaldi è nel porto di Napoli con il personale della Marina militare, giunta in occasione del G7 Difesa, prima ministeriale di questo tipo della storia del club dei grandi e fortemente voluta da Crosetto. Il ministero della Difesa sottolinea la presenza del vascello nel Golfo, definendo una «presenza molto significativa quella della prima portaerei della Marina italiana per il vertice che ha radunato i ministri G7 della Difesa». Chiudendo il G7 Difesa, Crosetto ha ricordato che «per affrontare le crisi serve l’impegno di tutti».

©riproduzione riservata

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori