Tutte le novità
La politica
22 Novembre 2024 - 15:22
La premier Giorgia Meloni
«Con il presidente» dell'Anci e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi «abbiamo lavorato a stretto contatto per la firma del protocollo d'intesa per la rigenerazione di Bagnoli-Coroglio, un intervento strategico per il Sud e strategico per l'Italia, al quale abbiamo destinato un miliardo e duecentodiciotto milioni di euro del fondo sviluppo e coesione e con il quale puntiamo a portare a compimento una riqualificazione che è attesa da oltre trent'anni». Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in videocollegamento da Palazzo Chigi alla 41a Assemblea annuale dell'Anci, in corso al Lingotto di Torino. E a proposito del nuovo incarico dell'inquilino di Palazzo San Giacomo e alle sue richieste di confronto al Governo in particolare sulla manovra, Meloni ha aggiunto: «L'Anci troverà sempre nel governo un interlocutore attento nel merito dei problemi». Meloni ha poi reiterato le sue congratulazioni e i suoi auguri buon lavoro al neo presidente eletto dell'Anci, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, a tutti i vicepresidenti, all'ufficio di presidenza e al Consiglio nazionale dell'Anci.
«Sono stati tre giorni bellissimi: abbiamo avuto 12 ministri, 100 relatori, la presenza di più di 16.000 persone tra amministratori locali, ospiti, sindaci. Abbiamo evidenziato la centralità dei comuni nel futuro del Paese. Finalmente si è compreso che, se vogliamo far crescere il Paese, se vogliamo ridurre i divari, se vogliamo prenderci cura delle persone, dobbiamo investire sui nostri comuni. La prima scadenza sarà quella della Finanziaria: speriamo di avere risposte concrete che la migliorino rispetto al testo entrato in Parlamento. Subito dopo, raccogliendo l'invito dei ministri che sono qui intervenuti e della presidente Meloni, noi ci presenteremo con un'agenda dei comuni italiani con queste priorità di sistema: la riforma del Tuel che deve essere finalmente portata a termine; la riforma della finanza locale; il tema della casa; la sanità di prossimità; la sicurezza; la necessità di prendersi cura dei tanti fragili che aumentano sempre di più», ha detto il presidente di Anci Gaetano Manfredi nell'intervento conclusivo. «Il mio pensiero conclusivo vuole essere dedicato a un sindaco che oggi che non c'è più, Angelo Vassallo, il 'sindaco pescatore' che ha sacrificato la sua vita per difendere la sua comunità. Io mi auguro che finalmente possa avere giustizia, perché avere giustizia per lui significa dare giustizia ai tanti sindaci che ogni giorno si impegnano e col sacrificio personale, dei propri cari, del proprio futuro, si mettono al servizio delle rispettive comunità. Grazie, inizia per tutti noi una bellissima avventura», ha concluso Manfredi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo