Tutte le novità
L'intervento
13 Dicembre 2024 - 15:19
Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca
«La sentenza della Cassazione ammette il referendum costituzionale, cioè la possibilità di cancellare completamente la legge Calderoli. Essendo stata la Campania la Regione che ha promosso la battaglia contro l'autonomia differenziata, credo che abbiamo titolo per fare oggi un'altra considerazione: non dobbiamo appassionarci delle battaglie ideologiche e non dobbiamo entusiasmarci più di tanto degli scontri politici, dobbiamo arrivare a dei risultati concreti. La mia proposta è quella di togliere di mezzo questa idea, l'autonomia differenziata, e quindi anche del referendum, non ne sono appassionato, dando vita a un gruppo di lavoro ristretto che possa decidere le 50 misure di sburocratizzazione che interessano le imprese, i ceti professionari, le famiglie». Lo dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, nel corso di una diretta su Facebook, invita i colleghi governatori: «Vediamo di incontrarci, di sederci a un tavolo. Possiamo fare questo lavoro in un mese, due mesi di tempo, senza ideologizzare e senza perdere tempo». De Luca ricorda di aver «contestato» ai colleghi delle Regioni del Nord la inutilità dell'autonomia differenziata «per le imprese, per le famiglie, per i cittadini italiani. Rischiate - così il presidente campano agli altri governatori - di mettere in discussione l'Unità d'Italia e togliete credibilità alla battaglia per l'autonomia, che è una battaglia sacrosanta. Noi abbiamo sempre sostenuto questa linea: fare la battaglia su due fronti, contro l'autonomia differenziata, ma anche contro il burocratismo centralistico dei ministeri nazionali. Io suggerirei di riprendere questa linea di azione indicata da sempre dalla Regione Campania e che abbiamo sintetizzato con una parola d'ordine: burocrazia zero. È la linea sulla quale possiamo difendere l'unità d'Italia e possiamo fare le cose utili, senza alimentare guerre ideologiche».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo