Cerca

Campania

Il centrodestra prepara l’alternativa

Martusciello: «Dialogo per una proposta condivisa». Casciello: «Noi Moderati vuole radicarsi». Rivellini: «De Luca potrebbe candidarsi pure come consigliere»

Il centrodestra prepara l’alternativa

Fulvio Martusciello, Gigi Casciello, Enzo Rivellini

NAPOLI. «Il centrodestra è unito e sta costruendo una strategia comune, coinvolgendo tutte le forze della coalizione. Abbiamo avviato un tavolo di confronto anche con Noi Moderati, perché crediamo che il dialogo sia essenziale per una proposta politica solida e condivisa. Non ci saranno mai più fughe in avanti o decisioni unilaterali: la scelta del candidato presidente sarà il frutto di una sintesi tra tutte le anime del centrodestra. Decideranno i leader nazionali. Questo percorso garantisce una visione chiara e condivisa, mettendo al centro il bene della Campania e non le ambizioni personali». A dirlo Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania.

«Nel frattempo - aggiunge - stiamo già lavorando alle liste, che saranno il cuore pulsante della nostra proposta. Vogliamo mettere in campo persone competenti, radicate nei territori, capaci di rappresentare i bisogni reali dei cittadini e di interpretare le sfide di questa Regione. Non ci accontentiamo di una campagna elettorale basata su slogan: costruiremo un programma che nasce dall'ascolto dei territori, dalle imprese, dalle famiglie, perché solo così possiamo offrire risposte concrete alle emergenze che i campani affrontano ogni giorno».

Per Martusciello, «il nostro impegno è chiaro: dare alla Campania un governo capace di affrontare con serietà le sue difficoltà storiche. Il centrodestra ha la forza, la competenza e la coesione necessarie per offrire un'alternativa credibile. Questa Regione non può più essere ostaggio di vecchie logiche e personalismi: vogliamo portare avanti un progetto di cambiamento basato su responsabilità, serietà e passione».

Infine: «È il momento di dare ai cittadini campani ciò che meritano: una politica che metta al centro il loro benessere e il loro futuro. Insieme, con il centrodestra unito, possiamo trasformare il disastro di questi anni in un'opportunità di rinascita. E lo faremo, ascoltando i campani e costruendo con loro una nuova  stagione di sviluppo e speranza». Il tutto mentre domani è in programma a Napoli la riunione del coordinamento regionale di Noi Moderati.

«Il nostro obiettivo - dice il responsabile campano Gigi Casciello - è radicarsi sempre di più in vista dei prossimi appuntamenti elettorali a cominciare dalle Regionali, per le quali presenteremo nostre liste in tutta la Campania per dare un contributo decisivo al centrodestra e per chiudere la fallimentare gestione di De Luca e del centrosinistra».

Sul fronte della Lega, coordinatore partenopeo e presidente di Napoli Capitale, Enzo Rivellini, è convinto che De Luca «attenderà poi il responso della Corte Costituzionale sulla legge regionale e se sarà per lui favorevole, il suo nemico, il Pd, dovrà giocoforza fare i conti con lui. In caso contrario si allineerà con serenità al centrosinistra che non potrà fare a meno, se vuole vincere, di una sua lista. È facile prevedere, anche per il potere che gli daranno le nomine che effettuerà, che la sua lista otterrà più consiglieri dello stesso Pd e, a quel punto, la giunta e il governatore, nell’improbabile vittoria della sinistra, saranno “cosa sua”. Conoscendo l’ardire e l’ardore di De Luca non mi meraviglierei, in questa ipotesi, che si candidi addirittura come capolista, presentandosi poi in aula come “semplice” consigliere, ma dominus, di fatto, della Regione. Questo quadro ci avvantaggia e chiediamo a Giampiero Zinzi di “liberare” finalmente la Campania dalla sinistra e da De Luca».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori