Cerca

La giornata

Salvini a Napoli: «Vinciamo e mandiamo via De Luca»

Non solo i tre nomi già in campo, per il leader leghista «ci sono altre ipotesi»

Salvini a Napoli: «Vinciamo e mandiamo via De Luca»

Salvini abbraccia la mamma di Giovanbattista Cutolo

NAPOLI. La giornata della Lega a Napoli ha avuto un forte risvolto politico, con le Regionali campane al centro del dibattito. La sala di Città della Scienza non riesce a tenere dentro tutti i sostenitori del Carroccio, alcuni restano fuori dove è stato montanto un maxischermo.

Matteo Salvini attaca il governatore Vincenzo De Luca sulla sanità: «Ogni anno migliaia di campani devono curarsi altrove. De Luca deve chiedere scusa, ma la Campania deve aspettare ancora sei mesi. Se ci credete, anche la Campania potrà cambiare pagina».

Il tema principale rimane la scelta del candidato del centrodestra. Al momento sono in campo tre nomi: Edmondo Cirielli per Fratelli d’Italia, Fulvio Martusciello per Forza Italia e Gianpiero Zinzi per la Lega. Ma Salvini non esclude altre opzioni, sia politiche che civiche: «C’è tanta gente che si mette in gioco».

Sul coinvolgimento della segretaria di Martusciello in un’inchiesta, Salvini si smarca: «Non do lezioni in casa altrui. Da garantista, un’indagine non basta per condannare qualcuno». Quanto all’ipotesi di Matteo Piantedosi come candidato, il ministro dell’Interno ha già smentito in passato, mentre Salvini promuove Zinzi: «Sarebbe un ottimo candidato».

Salvini fa anche autocritica: «Se il centrodestra per troppi anni ha perso in Regione Campania non è stato solo perché gli altri erano più bravi, è stato anche perché noi in passato non sempre ci abbiamo creduto a sufficienza. Bisogna riconoscere se fai qualche errore e non ricommetterlo. Io penso che la Campania meriti una primavera. Il mio obiettivo è che il centrodestra vinca in Regione Campania con la Lega primo partito del centrodestra».

Il tema della sicurezza e della crescita economica è stato al centro dell’intervento di Piantedosi, che ha annunciato che Napoli ospiterà ad aprile la riunione del Med Five, il vertice dei ministri dell’Interno di Italia, Cipro, Grecia, Spagna e Malta. «Ho voluto che si tenesse qui per avviare una riflessione sul contrasto all’immigrazione irregolare e sulle prospettive economiche euro-mediterranee. La Campania ha margini di crescita importantissimi».

Il ministro ha sottolineato che «Napoli è più sicura rispetto al passato e la sicurezza incide sulla crescita economica della città». Ha inoltre annunciato l’estensione della videosorveglianza e misure per contrastare il traffico di armi. Anche il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha posto l’accento sulla criminalità giovanile e la necessità di rafforzare il ruolo dei docenti e l’autorità nelle scuole: «Non dobbiamo avere paura di pronunciare questa parola, che non ha nulla a che vedere con l’autoritarismo».

Nel primo pomeriggio Salvini e Piantedosi hanno visitato il comando dei vigili del fuoco di Poggioreale per la firma di un protocollo con Tangenziale di Napoli per un nuovo centro operativo vicino allo svincolo di Capodimonte, dotato di mezzi di ultima generazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori