Cerca

Il centrodestra

Regionali, Fi: «Porte aperte ai deluchiani delusi». Fdi: «È tempo di centrodestra»

Le reazioni del centrodestra al «no» al terzo mandato per Vincenzo De Luca

Regionali, Fi: «Porte aperte ai deluchiani delusi». Fdi: «È tempo di centrodestra»

Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania

Soddisfazione nel centrodestra per la decisione della Corte Costituzionale. «Forza Italia è pronta al dialogo con tutti i consiglieri di centro che hanno condiviso un percorso con De Luca e che da oggi possono sentirsi liberi di fare scelte diverse. Siamo pronti a valutare la loro adesione a un progetto di cambiamento offrendo loro una casa in cui non sentirsi ospiti» scrive il coordinatore campano degli azzurri, Fulvio Martusciello, in una lettera ai segretari provinciali del partito. E il senatore Francesco Silvestro parla di «passaggio importante per la democrazia e per il rispetto delle istituzioni. In Campania si chiude una stagione politica e se ne apre un’altra: è tempo di guardare avanti. Forza Italia è pronta a fare la propria parte». Sul fronte di Fratelli d’Italia, il senatore Antonio Iannone, commissario campano del partito, è netto: «Si chiude anche questa inutile telenovela in cui De Luca, Pd, diversamente deluchiani e diversamente Pd sono tutti responsabili del fallimento politico in Campania». Il senatore meloniano Sergio Rastrelli spiega che «con la pronuncia della Consulta De Luca esce definitivamente di scena dalla politica nazionale. Cala finalmente il sipario su una stagione di basso potere e di asservimento clientelare che ha mortificato per 10 anni la regione Campania, e sul suo piccolo, pessimo interprete». Per il deputato della Lega e coordinatore del partito in Campania, Gianpiero Zinzi, «la Corte Costituzionale ha semplicemente anticipato il giudizio degli elettori. Via De Luca, via la dittatura di un governatore che ha messo in ginocchio la Campania gestendo potere per il potere. Finalmente si aprono le porte per un vero cambiamento». E per il capogruppo regionale Severino Nappi «la Campania è finalmente libera». Dal versante di Noi Moderati, il coordinatore regionale in Campania Gigi Casciello taglia corto: «La Corte Costituzionale mette fine alla stagione del deluchismo. Il buon senso avrebbe suggerito al presidente della Regione Campania di non insistere con un atto di arroganza politica, evitando di perseguire la logica del “dopo di me, il nulla”». E Pino Bicchielli, vicecapogruppo alla Camera, chiosa: «In Campania si apre ora una nuova fase, nella quale il confronto politico potrà svolgersi su basi chiare e condivise, nel pieno rispetto delle regole democratiche».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori