Tutte le novità
l'evento
30 Aprile 2025 - 17:57
Da Valencia – dove ha partecipato al Congresso del Partito Popolare Europeo accanto ad Antonio Tajani e ai grandi leader moderati del continente – Gianfranco Librandi, vicecoordinatore regionale di Forza Italia in Campania e imprenditore con una lunga esperienza internazionale, ha risposto con decisione alle critiche sollevate dal Movimento 5 Stelle dopo la diffusione dei dati Istat sul PIL. «Mentre in Europa si discute di competitività, innovazione e futuro – ha detto Librandi – c’è ancora chi in Italia si rifugia nella retorica del fallimento, ignorando i segnali positivi che arrivano dal Paese reale. Lo 0,3% di crescita nel primo trimestre non sarà un traguardo, ma è un passo nella giusta direzione, e dimostra che l’Italia può reagire e ripartire».
Imprenditore riconosciuto per la solidità della sua visione e per aver costruito un’azienda con orizzonte globale, Librandi è da sempre vicino ai temi dell’industria, della formazione e della responsabilità sociale. «I 5 Stelle – ha aggiunto – continuano a leggere il presente con le lenti del passato. L’unico modello che conoscono è quello dell’assistenzialismo. Ma quel tempo è finito. Il reddito di cittadinanza non ha creato lavoro, non ha acceso sviluppo, non ha dato dignità. Il lavoro si crea con riforme coraggiose, con incentivi veri per chi assume, con una burocrazia più leggera per chi investe».
Dal palco di Valencia, dove Forza Italia ha fatto approvare la risoluzione sulla competitività, Librandi rivendica la coerenza del partito: «Abbiamo portato avanti una proposta chiara: meno vincoli, più sostegno a imprese, giovani, ricerca. Il lavoro non si crea con uno slogan, ma con una strategia. E questo governo, grazie anche al contributo di Forza Italia, ha dimostrato di avere una visione».
Alla vigilia del Primo Maggio, Librandi lancia un messaggio forte: «Il lavoro è dignità, non assistenza. È costruzione, non dipendenza. E chi oggi sogna di tornare a governare col “tanto peggio, tanto meglio” troverà un’Italia che ha già scelto: ha scelto la responsabilità, non la rassegnazione. Ha scelto chi lavora, non chi urla».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo