Cerca

lettera dal palazzo

La Meloni, il Vaticano e la stabilità del governo

La premier sa perfettamente che la politica italiana è strettamente dipendente dagli orientamenti e dai comportamenti della Santa Sede

Meloni a Leone XIV: «Il mondo ha disperato bisogno di pace»

Giorgia Meloni

Si può giudicare politicamente come meglio si crede Giorgia Meloni, ma non si può negare che si tratti di una donna intelligente e, come tale, in grado di comprendere quali saranno gli sviluppi e le situazioni che si determineranno nella vita pubblica italiana. La Meloni sa perfettamente che la politica italiana è strettamente dipendente dagli orientamenti e dai comportamenti del Vaticano.

Ma, dopo la fine della Democrazia cristiana, il Vaticano, disgustato dagli eventi di tangentopoli, era sembrato non volersi interessare più alle vicende della vita politica italiana. Ora, però, potrebbe mutare atteggiamento essendo rimasto fortemente insoddisfatto del Pd che ha relegato in secondo piano i cattolici dopo aver promesso, all’atto della fondazione del partito, che li avrebbe trattati su un piano di assoluta parità. La leader di Fratelli d’Italia è parimenti insoddisfatta della sua coalizione di centrodestra, soprattutto a causa della Lega di Matteo Salvini che pone ogni giorno un problema e della quale si libererebbe molto volentieri.

Dall’incontro di queste due insoddisfazioni potrebbero nascere sviluppi clamorosi come l’emarginazione di Salvini e la formazione, sotto la guida d ella Meloni, di una forza politica quantomai solida. Recentemente la Meloni è entrata in contatto con il Vaticano, appoggiandone le indicazioni a proposito dell’Ucraina. È un evidente tentativo di stabilire una linea d’azione che potrebbe con il tempo estendersi anche all’Italia. Forte della condivisione del Vaticano, Fratelli d’Italia potrebbe puntare a divenire la nuova Democrazia cristiana. Non v’è dubbio che la coalizione di centrodestra viva in uno stato di incertezza e di precarietà, soggetta agli umori di coloro che la compongono.

Con l’appoggio del Vaticano questa condizione verrebbe meno e la presidente del Consiglio potrebbe guardare con tranquillità al futuro, imponendo le proprie scelte (in accordo, ovviamente con Oltretevere) senza subire condizionamenti. Non sappiamo se sarà questo lo scenario prossimo venturo, ma ci sembra che è a questo scenario che la Meloni è intenzionata ad arrivare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori