Cerca

il dato

Referendum, affluenza a Napoli ferma all’11%

Secondo rilevazioni dai seggi alle 19

Referendum, affluenza a Napoli ferma all’11%

NAPOLI. Affluenza ai minimi storici per il referendum in corso a Napoli. Alle 19, secondo una ricerca effettuata direttamente sui seggi elettorali della città, l’affluenza si attesterebbe attorno all’11%. Un dato che, se confermato dalle autorità nelle prossime ore, confermerebbe il disinteresse diffuso e generalizzato dei cittadini partenopei verso la consultazione in corso.
La rilevazione è stata effettuata attraverso un monitoraggio a campione su diversi seggi distribuiti nelle principali circoscrizioni della città, inclusi quartieri centrali e periferici. Il dato, seppur ufficioso, rispecchia una tendenza già evidente nella mattinata.
Alle ore 12, il Ministero dell’Interno aveva comunicato un’affluenza ufficiale pari al 7,51% per la città di Napoli. Il modesto incremento rilevato nelle ore successive – solo circa 3,5 punti percentuali – indica un andamento piatto della partecipazione, ben al di sotto delle aspettative.
Storicamente, nelle ore pomeridiane i flussi di voto tendono ad aumentare, ma oggi questo fenomeno appare del tutto assente. In molti seggi, secondo quanto riferito da alcuni presidenti e scrutatori, il movimento è stato “praticamente nullo” tra le 15 e le 18.
Secondo i dati raccolti, nessuna zona della città si distingue per una partecipazione significativamente più alta. Anche in quartieri come Vomero, Posillipo e Fuorigrotta, storicamente più attivi, l’affluenza resta molto contenuta. Nelle aree periferiche come Ponticelli, Scampia e Secondigliano, in alcuni seggi il dato sarebbe addirittura inferiore al 9%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori