Cerca

lettera dal palazzo

Gratitudine, una parola che la politica non conosce

Appaiono del tutto infondate le critiche di Pier Silvio Berlusconi a Tajani

Gratitudine, una parola che la politica non conosce

Secondo un vecchio detto “la gratitudine è una malattia dei cani non trasmissibile agli uomini”. Questo vecchio detto ci è tornato alla memoria nel leggere le critiche che Pier Silvio Berlusconi ha rivolto ad Antonio Tajani annunciando che egli potrebbe darsi alla politica, seguendo le orme del padre... prendendo ovviamente la guida di Forza Italia, che, dato il nome che porta, nessuno avrebbe l'ardire di contestargli.

Dopo la morte di Silvio Berlusconi, Tajani ha preso le redini del partito e lo ha fatto con imprevedibile successo, tanto da dare al partito il numero due della coalizione di centrodestra, superando nei consensi, secondo i sondaggi, la Lega di Matteo Salvini, profondamente irritato da questo fatto, dato, tra l’altro, che Forza Italia e il Carroccio perseguono linee politiche del tutto opposte. Gli veniva contestato di essere supino nei confronti dei suoi partner della coalizione, di essere privo di iniziativa e di sostenere una linea politica impopolare.

Nulla di più inesatto, tant'è vero che Silvio Berlusconi lo considerava in grande considerazione cosicché, diciamolo senza infingimenti, Tajani deve a lui la sua carriera politica. Appaiono perciò del tutto infondate le critiche del figlio del Cavaliere che avrebbe dovuto, invece ringraziare Tajani per l’opera compiuta. Come ha fatto sua sorella Marina. Comunque, nonostante le riserve di Pier Silvio, Tajani è sulla cresta dell’onda tanto che addirittura c’è chi parla di lui come di un possibile candidato del centrodestra alla presidenza della Repubblica, se e quando Mattarella ma la cosa appare piuttosto improbabile dovesse decidere di dimettersi, non portando a termine il suo secondo mandato al Quirinale.

Quanto a Tajani ha fatto mostra pubblicamente di non preoccuparsi minimamente delle riserve manifestate sul suo conto da Pier Silvio e ha stretto ulteriormente i suoi rapporti con Giorgia Meloni. È questo il metodo migliore per evitare l’insorgere di polemiche che certamente a Tajani non potrebbero giovare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori