Cerca

verso le regionali

Forza Italia a Telese: «In Campania vogliamo vincere»

Tajani, Martusciello e Gasparri: «La scelta migliore? Quella civica». Silvestro: «Noi punto di riferimento»

Forza Italia a Telese: «In Campania vogliamo vincere»

TELESE TERME. Bandiere azzurre che sventolano, dirigenti, amministratori e militanti arrivati da ogni parte d’Italia. A Telese Terme comincia “Libertà”, la festa nazionale di Forza Italia che si presenta come un appuntamento di respiro nazionale, ma con lo sguardo già puntato sulla sfida più vicina: le Regionali in Campania. È qui che il segretario nazionale Antonio Tajani, arrivato nel pomeriggio direttamente da New York, traccia la rotta: «Non corriamo mai per partecipare ma per vincere, anche in Campania. Il centrosinistra ha deciso di cancellare definitivamente il centro e c’è un grande spazio che possiamo occupare. In Campania le divisioni sono sotto gli occhi di tutti, con De Luca che non gradisce Fico. Per questo la scelta migliore resta un candidato civico, ne parleremo con gli alleati».

Parole che danno il tono all’intera giornata. Per il ministro degli Esteri e vicepremier non si tratta di difendere posizioni ma di conquistare terreno: «Abbiamo sempre detto che la scelta migliore è un civico, ed è questa la via per allargare la coalizione e garantire la vittoria». Sulla stessa linea Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato, che non nasconde le difficoltà ma indica la direzione: «In Veneto vinceremo, in Campania la sfida è più incerta, ma Forza Italia sta allargando il perimetro del centrodestra. Puntiamo a un civico aggregante e vincente. Non dobbiamo inseguire poltrone, ma costruire una coalizione larga, radicata, credibile. Alla fine di questa tre giorni saremo più di quanti siamo oggi, perché il lavoro che sta facendo Martusciello è prezioso».

E proprio Fulvio Martusciello, segretario regionale, lega il titolo della manifestazione alla condizione del Mezzogiorno: «Liberà, qui al Sud, significa libertà dal bisogno, di avere una casa, un lavoro, un futuro. E in questi giorni lo stiamo dimostrando: intere amministrazioni stanno scegliendo Forza Italia, come è accaduto con Bellona. La Campania attende la scelta definitiva del candidato, ma posso dire che le nostre liste sono già pronte, forti e radicate. Io penso che la prossima settimana potrà arrivare l’annuncio, forse contemporaneamente a Veneto e Puglia. Per me la soluzione migliore resta quella civica, perché bisogna allargare e non inseguire protagonismi personali».

Poi il turno dei dirigenti locali. Il senatore Francesco Silvestro sceglie un’immagine netta: «Il treno della libertà è in corsa e sempre più persone scelgono di salirci. Non è una fiammata passeggera, ma il segno che Forza Italia sta crescendo e consolidando la sua presenza sui territori. Questo entusiasmo dimostra che siamo tornati a essere un punto di riferimento per amministratori e cittadini che credono nel buon governo come alternativa alla propaganda». Il parlamentare sannita Francesco Maria Rubano ha rivendicato il radicamento: «Questa è la provincia più azzurra della Campania, con oltre il 16 per cento alle Europee».

Infine il vicesegretario regionale Gianfranco Librandi riporta il discorso sul senso politico della manifestazione: «Libertà non è soltanto il titolo della nostra festa, è la ragione per cui siamo nati e continuiamo a camminare insieme. La Campania merita di più, merita una classe dirigente seria, radicata, libera dalle illusioni e dalle demagogie. Noi siamo i moderati che non si arrendono e i riformisti che credono nel futuro. Con Antonio Tajani, con la comunità di Forza Italia, la nostra battaglia comincia qui e la vinceremo insieme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori