Tutte le novità
lettera dal palazzo
03 Ottobre 2025 - 12:15
Dopo il voto nelle Marche (vinto nettamente dal centro destra) i leader politici sia di centrodestra, sia di centrosinistra, attendono con ansia e preoccupazione le prossime elezioni regionali che considerano un test di fondamentale importanza anche a livello nazionale. Tuttavia, il voto regionale resta una consultazione locale incentrata sui problemi del territorio che, negli ultimi tempi, sono andati acquisendo un rilievo sempre maggiore. Ma, proprio per questo, appare del tutto fuori luogo farne un riferimento di carattere nazionale. Se mi è consentito un ricordo di carattere personale, Natta, all’epoca presidente dei deputati comunisti, mi spiegò in una lunga intervista, in qual modo coloro che ambivano a divenire parlamentari del Pci, venivano preparati ad assolvere il compito che si prefiggevano.
Era una scuola difficile e severa, ma dalla quale usciva una vera classe dirigente o, quantomeno, deputati e senatori che sapevano il fatto loro. Tutto questo non c’è più, come non ci sono più logiche di partito e anche la politica, non essendo più quella di una volta, va condotta in modo diverso per formare una classe dirigente capace ed efficiente (Giorgia Meloni? Mario Draghi? Matteo Renzi?) non potendo più fare assegnamento su un partito al seguito. Ecco perché si spera di trarre indicazioni da un test regionale, che – come abbiamo detto – obbedisce a una logica di tipo diverso.
Insomma, venuto meno il supporto ideologico, le forze politiche devono concentrare la loro attenzione soprattutto sui problemi nazionali che sono di natura completamente diversa da quelli Regionali. Solo in questo modo l’attività dei partiti avrà ancora un senso, sia pur diverso da quello che aveva ai tempi della Prima Repubblica. Tutto è cambiato, bisogna prenderne atto e anche la politica non essendo più quella di una volta va attualmente condotta in modo diverso. Le elezioni regionali sono di indubbia importanza, ma è sbagliato credere, come purtroppo fanno molte forze politiche, rimanendo poi deluse, che da esse possano scaturire indicazioni di carattere nazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo