Tutte le novità
la nuova sede
11 Ottobre 2025 - 17:05
Folla, applausi e bandiere azzurre in Largo Principessa Pignatelli, dove Forza Italia ha inaugurato la nuova sede regionale alla presenza di dirigenti, parlamentari e militanti provenienti da tutta la Campania. Una mattinata di entusiasmo che segna un passaggio politico importante per il partito guidato da Antonio Tajani in vista delle prossime elezioni regionali.
Il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri ha sottolineato la centralità del territorio: «La Campania ha grandi potenzialità economiche, di crescita e di sviluppo. Dobbiamo rilanciare questa presenza in modo più positivo e costruttivo, meno astioso, perché in questi anni ci sono state gestioni troppo tese alla polemica e troppo poco alla costruzione».
«C’è un Governo di centrodestra che sta facendo molto per l’occupazione, per l’export e per il turismo ha aggiunto Gasparri - e la Campania può esserne protagonista grazie alla qualità delle sue produzioni, dall’agroalimentare alle industrie tecnologiche. È una sfida difficile, ma Forza Italia può dare quel valore aggiunto di equilibrio e competenza che serve al Paese e al Sud».
Gasparri ha ricordato anche il lavoro del segretario regionale Fulvio Martusciello: «Fu lui, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, il primo a dire “reagiamo”. A Paestum, quando tutto sembrava fermo, ha rimesso in moto il partito e restituito entusiasmo a un popolo che aveva bisogno di ritrovarsi».
Proprio Martusciello ha annunciato nuovi ingressi: «Il 16 ottobre, quando sarà in Campania Antonio Tajani, presenteremo ventuno sindaci e centodue consiglieri comunali che entreranno in Forza Italia. È la prova della nostra capacità di aggregare e di rappresentare il mondo civico e moderato».
Dietro l’apertura della sede c’è l’impegno diretto di Gianfranco Librandi, vicepresidente regionale di Forza Italia e vero motore dell’iniziativa. «Dopo dieci anni di governo De Luca abbiamo un’aspettativa di vita di quattro anni inferiore alla media nazionale - ha detto -. E ancora: tempi lunghissimi per fare una mammografia o una colonscopia. Abbiamo medici che sono luminari, ma poi non c’è l’autoambulanza. I soldi ci sono, perché con il Pnrr il Governo ha finanziato la sanità anche nelle regioni. Ora serve dare più risorse, più letti e soprattutto più salute con la prevenzione».
Per il senatore Francesco Silvestro, segretario provinciale di Napoli, «sicurezza, sanità e turismo sono i tre pilastri del rilancio campano».
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio comunale di Napoli Iris Savastano ha sottolineato che «questa sede sarà un punto di incontro tra i cittadini e la politica, un luogo dove ascoltare e dare risposte concrete».
«Forza Italia parla ai moderati, agli imprenditori, ai giovani che vogliono restare al Sud», ha aggiunto il deputato Francesco Maria Rubano. «Siamo la casa di chi crede nella libertà, nel lavoro e nella responsabilità».
Tra applausi, abbracci e due torte decorate con il simbolo di Forza Italia e le scritte “Ovunque con Gasparri” “Gasparri è ovunque, l’inaugurazione si è chiusa in un clima di entusiasmo e partecipazione. Da Napoli, Forza Italia lancia il suo messaggio al Paese: un partito coeso, radicato e pronto a governare, che punta a riportare la Campania al centro dello sviluppo nazionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo