Cerca

il caso

Violenza di genere, Patriarca: dati inquietanti

La parlamentare di Forza Italia: «Serve un cambiamento culturale profondo»

Violenza di genere, Patriarca: dati inquietanti

“Sedici casi di violenza di genere al giorno nella sola provincia di Napoli sono un dato che inquieta e interroga profondamente le nostre coscienze. Gli oltre 4.500 episodi, tra arresti e denunce, registrati dall’inizio dell’anno dai Carabinieri del comando provinciale di Napoli testimoniano quanto il fenomeno rappresenti un’emergenza radicata in una società che, ancora troppo spesso, è segnata da una mentalità patriarcale.”: è quanto dichiara Annarita Patriarca, deputata e componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere.

“Il cammino compiuto sul piano normativo – aggiunge Patriarca – della prevenzione, dell’assistenza e lungo il percorso dell’autonomia delle vittime è importante e imponente. Tuttavia, il lavoro non è affatto finito e la fotografia che ci ha consegnato oggi l’Arma è nitida. Occorre, infatti, rafforzare ancor di più la rete di protezione, sostenere concretamente le donne che denunciano e agire soprattutto sul piano educativo e culturale, perché nessuna legge sarà mai sufficiente se non si scardina alla radice l’idea di possesso e di dominio che ancora anima troppe relazioni.”

“Un segnale incoraggiante – dice Annarita Patriarca – pure c’è ed è rappresentato dal fatto che le donne cominciano a sentirsi meno sole e che la fiducia nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine sta aumentando.”

“Ecco perché continuerò a portare in ogni sede istituzionale la voce delle vittime di una violenza assurda e gratuita affinchè l’indifferenza e l’assuefazione non prendano mai il sopravvento sul percorso dei diritti e della libertà che non deve mai fermarsi”, conclude Annarita Patriarca che solo pochi giorni fa ha partecipato, in Sud Africa, alla seconda riunione delle donne parlamentari dei Paesi del P20.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori