Tutte le novità
27 Marzo 2019 - 15:31
«La cittadinanza a Rami e Adam? Non mi ha convinto Di Maio, mi sono convinto da solo». Così il ministro dell'Interno Matteo Salvini smentisce la ricostruzione prospettata dal vicepremier pentastellato, a proposito dellaconcessione della cittadinanza ai due ragazzi di origine egiziana e marocchina protagonisti nel salvataggio dei loro compagni di scuola dell'incendio appiccato dall'autista dello scuolabus a San Donato Milanese, dicendosi «disgustato da chi ha usato la vicenda mediaticamente in uno studio tv per avere audience; e politicamente per fare una battaglia di partito».
«Io accolgo sempre consigli e buone proposte da parte di tutti - ha premesso il vicepremier - ma in questo caso mi sono convinto da solo, dopo un periodo di riflessione necessario per evitare di dire 'sì' o 'no' a capocchia: la cittadinanza è una cosa seria e si dà quando ci sono tutti gli elementi per concederla».
«La legge sulla cittadinanza funziona e non si tocca: si va avanti così com’è», ha poi aggiunto Salvini. «A 18 anni si diventa maggiorenni e si decide di prendere o no la patente e di cambiare o no cittadinanza - osserva - In tanti vorrebbero conservare orgogliosamente la loro cittadinanza onoraria senza prendere quella italiana: perché dovremmo imporgliela fin dalla nascita?».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo