Tutte le novità
01 Aprile 2019 - 12:13
NAPOLI. Piano di assunzioni e stabilizzazioni, recupero dell'evasione, copertura per Napoliservizi e contributo confermato per Anm. E' quanto prevede la manovra approvata nella tarda serata di ieri dalla Giunta comunale di Napoli, che sottoporrà a breve all'attenzione del Consiglio comunale il bilancio preventivo 2019 e il bilancio pluriennale 2019-2021. Con la manovra si dà il via a "un grande piano assunzionale" che prevede assunzioni a tempo indeterminato per tutti i profili presenti nelle graduatorie concorsuali, dagli ingegneri a informatici, educatrici, architetti e così via, avvio del processo di stabilizzazione degli Lsu che porterà, in un triennio, al completo assorbimento del contingente di lavoratori socialmente utili, e l'apertura di una fase di assunzioni anche nel mondo delle partecipate, a partire da Asia, la società del Comune di Napoli che gestisce la raccolta dei rifiuti in città. Prevista anche un'intensificazione dell'azione di recupero dell'evasione, in particolare per quanto riguarda Imu e Tari, e interventi a difesa dell'ambiente e per la rilevazione degli abusi edilizi da realizzare mediante l'utilizzo di droni per monitorare con continuità il territorio. La Giunta conferma la copertura completa per la partecipata Napoliservizi per il triennio di riferimento del bilancio pluriennale e il contributo ad Anm, azienda comunale dei trasporti, "in modo tale - si spiega - da garantire la continuità del servizio nelle more della gara che la Regione deve bandire in ossequio alle norme comunitarie, nazionali e regionali". Confermati rispetto al 2018 anche gli interventi su scuola, welfare e politiche per l'immigrazione e viene annunciato un intervento relativo al "diritto all'abitare" con un primo stanziamento finalizzato alla manutenzione di una serie di edifici nei quali gli occupanti hanno sottoscritto un patto di collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo