Tutte le novità
27 Dicembre 2018 - 18:07
La norma prevista in manovra penalizzerebbe le attività di volontariato e di assistenza sociale
"Quella norma va cambiata nel primo provvedimento utile". Parola del vicepremier e ministro Luigi Di Maio, che interviene nel dibattito sullo stop alle agevolazioni Ires per gli enti non commerciali previsto in manovra, norma che penalizzerebbe le attività di volontariato e di assistenza sociale. "Si volevano punire coloro che fanno finto volontariato - spiega ancora Di Maio - e ne è venuta fuori una norma che punisce coloro che hanno sempre aiutato i più deboli. Non possiamo intervenire nella Legge di Bilancio perché si andrebbe in esercizio provvisorio. Ma prendo l'impegno di modificarla nel primo provvedimento utile. Inoltre, abbiamo sentito la comunità dei Frati di Assisi, che ringraziamo per il loro instancabile impegno, e li incontreremo quanto prima".
E dopo Di Maio, anche il premier Giuseppe Conte interviene sulla polemica: "Le iniziative di solidarietà degli enti non profit - scrive su Facebook il presidente del Consiglio - anche alla luce del principio di sussidiarietà, rappresentano uno strumento essenziale per un’efficace politica di inclusione sociale e di effettiva promozione della persona. Il governo ha ben presente tutto questo e al Terzo settore sin dall’inizio ha dedicato grande attenzione. Per questo in merito alla norma sull’Ires formulata nella legge di Bilancio attualmente in discussione alla Camera dei Deputati, provvederemo quanto prima, a gennaio, a intervenire per riformulare e calibrare meglio la relativa disciplina fiscale".
Sul caso, nel primo pomeriggio, arriva qindi una nota del vicepremier Matteo Salvini: "Dopo aver incontrato e ascoltato tanti presidenti ed associazioni, garantisco l'impegno del governo ad intervenire per aiutare le tante associazioni di volontariato che utilizzano solo a scopi sociali i loro fondi, ci sarà invece massimo rigore con i 'furbetti' che fanno altro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo