Tutte le novità
07 Gennaio 2019 - 17:25
Se l'Usb ne denuncia "l'uso improprio", altri sindacati come il Conapo ringraziano il titolare del Viminale per la vicinanza che dimostra indossandole: scoppia il caso
Scoppia il caso sull'utilizzo di divise delle forze dell'ordine da parte del ministro dell'Interno Matteo Salvini. Se l'Usb ne denuncia "l'uso improprio", altri sindacati come il Conapo ringraziano il titolare del Viminale per la vicinanza che dimostra indossandole. Nella polemica si inserisce lo scrittore Roberto Saviano che, a Circo Massimo su Radio Capital, definisce "un abuso gravissimo" l'abitudine del ministro. "Sembra un atto di solidarietà o di vicinanza e non lo è per nulla - dice lo scrittore - . Ci sono dei sindacati di polizia - aggiunge - che tutto questo lo avallano credendo di poter ottenere un vantaggio, più soldi e più rispetto per le forze dell'ordine".
A criticare la scelta di Salvini di indossare giacche e magliette delle forze dell'ordine è il coordinatore Nazionale del sindacato Usb dei Vigili del Fuoco Costantino Saporito che, in un post su Facebook, citando l’articolo 498 del Codice Penale, parla di "divisa abusiva" e scrive: "Ci chiediamo: 'Perché tanta voglia di indossare divise se poi non le si onorano con atti tangibili?'. È sotto gli occhi di tutti - sottolinea - che soprattutto noi vigili del fuoco, amati da tutti, usciamo dall’ultima Finanziaria senza l’ombra di un soldino". "Insomma - conclude -, immagine per loro tanta, sostanza per noi zero".
Altri sindacati invece difendono il ministro. "Posso dire solo grazie al ministro Salvini" che utilizzando la divisa delle forze dell'ordine nelle sue uscite "dimostra di sentirsi vicino a noi", dice all'Adnkronos Antonio Brizzi, segretario generale del Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco. "Non ho nulla da recriminare a Salvini perché indossa la divisa, anzi lo ringrazio - rimarca il sindacalista - però - aggiunge - vorrei che desse anche a noi le stesse risorse date alle altre forze di polizia".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo