Tutte le novità
08 Gennaio 2019 - 14:06
Non si placa il caso sull'appoggio di Luigi Di Maio ai gilet gialli
Non si placa la polemica sull'appoggio di Luigi Di Maio ai gilet gialli. Dopo aver incitato il movimento di lotta francese a "non mollare", il capo politico del M5S replica alla ministra per gli Affari europei Nathalie Loiseau, che ieri ha criticato la lettera del leader pentastellato, invitandolo, insieme a Salvini "a fare pulizia" in casa propria. Mentre l'Ue ribadisce il sostegno al presidente francese Emmanuel Macron.
"Il popolo francese - sottolinea ancora Di Maio - chiede il cambiamento e un maggiore ascolto delle loro esigenze. Non posso non condividere questi desideri, né penso di dire nulla di offensivo verso i cittadini francesi. E' chiaro che qualcosa deve cambiare. Come ad esempio è ora di smettere di impoverire l’Africa con politiche colonialiste, che causano ondate migratorie verso l’Europa e che l'Italia si è trovata più volte a dover affrontare da sola", conclude.
LA REPLICA DELLA MINISTRA - Parole alle quali replica la ministra francese: "Ho già reagito ieri: ho sentito molte volte il governo italiano chiedere rispetto per il modo in cui governa l'Italia - afferma Loiseau a margine del Consiglio Affari Generali a Bruxelles -. Credo che questo rispetto sia dovuto a qualsiasi Paese, soprattutto a un Paese vicino, alleato e amico". "Ogni governo - sottolinea ancora Loiseau - ha la priorità di occuparsi del benessere e dell'avvenire dei suoi compatrioti. Penso che la priorità del governo italiano sia occuparsi del benessere del popolo italiano: non penso che occuparsi dei gilet gialli abbia qualcosa a che fare con il benessere del popolo italiano". Quindi aggiunge: con il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi "parliamo spesso e di molte cose. E dunque, evidentemente, parleremo anche" delle parole di Di Maio, "sicuramente".
UE - Sulla polemica interviene anche la Commissione europea: "Prima di tutto non commentiamo i commenti, in particolare quando arrivano da commentatori professionisti- afferma il portavoce capo della Commissione Europea Margaritis Schinas-. Il presidente Macron e le autorità francesi hanno tutta la nostra fiducia per la messa in atto del programma per il quale il presidente è stato eletto dal popolo francese".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo