Tutte le novità
12 Gennaio 2019 - 16:28
«Ho predisposto un supplemento di istruttoria sulle radio politiche che otterranno questi finanziamenti grazie al bando del governo Gentiloni»
E' polemica sui fondi a Radio Padania, dopo l'articolo pubblicato oggi dal quotidiano 'la Repubblica' secondo il quale il ministero dello Sviluppo Economico guidato da Luigi Di Maio avrebbe stanziato 70mila euro per l'emittente diventata digitale dal 2016. Fondi, scrive il quotidiano, "che potrebbero aumentare se il ministero dell'Economia assegnerà al fondo per il pluralismo dell'informazione la quota di extragettito del canone Rai".
"Il bello - le fa eco il presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci - è che dicevano di perseguire il modello BBC. Tagliano progressivamente fondi editoria, dimezzano risorse per convenzione con Radio Radicale, però poi Di Maio stanzia 70mila euro per Radio Padania".
A stretto giro, la replica di Di Maio: "Oggi 'Repubblica' e la Boldrini mi attaccano sul finanziamento a Radio Padania. Bene! Così posso chiarire la questione - dice il vicepremier in una diretta Facebook -. Prima di tutto ancora non abbiamo assegnato un solo euro a nessuna emittente radiofonica, perché ho predisposto un supplemento di istruttoria sulle radio politiche che otterranno questi finanziamenti grazie al bando del governo Gentiloni. Infatti criteri per cui risultano assegnati questi fondi sono di un bando fatto nel 2017".
"Praticamente - aggiunge Di Maio - i soldi a Radio Padania glieli ha dati il Pd. Che geni! Ma mi duole informare la sedicente sinistra che nell’elenco c'è anche Radio Popolare, emittente cara a Laura Boldrini, leader di quella sinistra ipocrita ma col portafoglio sempre pieno di soldi pubblici, a cui spetterebbero solo questo anno più di 370mila euro (a Radio Padania 70.000)".
"Sono tante le norme che dobbiamo rivedere sui finanziamenti pubblici e ci stiamo già lavorando. Una cosa è certa: per il prossimo bando - conclude Di Maio - la musica cambia. Come è cambiata per i finanziamenti ai giornali, per i vitalizi e per le pensioni d'oro".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo