Tutte le novità
24 Febbraio 2019 - 10:55
È del 16,74% l'affluenza al voto alle 12
La Sardegna vota per scegliere il presidente di Regione e i consiglieri regionali per la XVI Legislatura. Per votare - fino alle 22 - occorre presentarsi al seggio muniti della tessera elettorale e di un documento di riconoscimento.
Il candidato presidente che riporta il maggior numero di voti viene eletto e la coalizione vincitrice ha diritto al premio di maggioranza in ragione del 55% dei seggi in Consiglio, cioè 33 consiglieri se riporta una vittoria tra il 25 e il 40%. Superando la soglia del 40% il premio di maggioranza è del 60%, pari a 36 seggi. Potrebbe accadere, come successo nelle elezioni del 2014, che la coalizione perdente vinca per numero di consiglieri, che comunque non tutti vengono eletti perché rappresentanti di una coalizione perdente. Per essere rappresentata in Consiglio regionale una coalizione o un partito, dev’essere superato lo sbarramento rispettivamente del 10 e del 5%. E’ possibile esprimere una preferenza ma all’interno delle stessa lista può essere aggiunto il voto ad un candidato di genere diverso.
DESOGUS - Francesco Desogus, impiegato 58enne di Sestu (Cagliari), è il candidato per il M5S: laureato in Agraria all’Università di Sassari è un funzionario della Città Metropolitana di Cagliari. Desogus è risultato il vincitore delle Regionarie con 450 voti, dopo che l’ex sindaco di Assemini (Cagliari) Mario Puddu rinunciò alla candidatura per una recente condanna in primo grado per abuso d’ufficio.
ZEDDA - Il sindaco di Cagliari Zedda è in campo per il centrosinistra. Nato a Cagliari 43 anni fa, diploma di maturità classica al Liceo ‘Siotto’ di Cagliari, è stato consigliere regionale da marzo 2009, nel gruppo consiliare Sinistra Ecologia e Libertà - Comunisti – Indipendentistas. Consigliere del Comune di Cagliari da giugno 2006, nel gruppo consiliare La Sinistra - Rossomori è stato eletto sindaco di Cagliari a giugno 2011 per la prima consiliatura e confermato sindaco alle comunali di giugno 2016. E’ tutt’ora il primo cittadino in carica.
SOLINAS - E' il segretario nazionale del Partito Sardo d’Azione, Christian Solinas, il candidato della coalizione di centrodestra. Nato a Cagliari 42 anni fa è stato consigliere regionale nella XIV e XV legislatura con il Partito Sardo d’Azione, si è dimesso il 30 aprile 2018 perché eletto senatore con la Lega. Solinas ha ricoperto l’incarico di assessore dei trasporti della Giunta guidata da Ugo Cappellacci (Fi) dal 28 febbraio 2011 al 7 marzo 2013. E’ segretario nazionale del Psd’Az dal 25 ottobre 2015. A Palazzo Madama ricopre l’incarico di vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo