Tutte le novità
06 Marzo 2019 - 17:31
Il testo torna ora all'esame del Senato, dopo che l'Assemblea di Montecitorio ha apportato una modifica in materia di copertura finanziaria
Con 373 voti favorevoli, 104 contrari e 2 astenuti, la Camera ha approvato la legge sulla legittima difesa. Il testo torna ora all'esame del Senato, dopo che l'Assemblea di Montecitorio ha apportato una modifica in materia di copertura finanziaria. Oltre alla maggioranza, hanno votato a favore del provvedimento Forza Italia, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia.
Tra le voci che si sono alzate nel Movimento contro la misura leghista, quella di Doriana Sarli: "Si può aprire la stagione del Far West, per questo io non voto la legittima difesa", ha infatti confermato a "la Repubblica" la deputata M5S, contraria, fin dalla prima ora, al provvedimento in discussione in aula alla Camera. Incasellata tra i parlamentari che fanno capo a Roberto Fico, sottolinea di parlare a "titolo personale".
"E' una legge che non mi sento di sostenere per motivi culturali. Anche se cambia poco, perché l’indagine di fronte a un morto ci sarà sempre, comunque si tratta un errore, ci possono essere più vittime, perché si può pensare che per difesa si può sparare sempre. E così si può aprire il Far West".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo