Tutte le novità
10 Maggio 2019 - 20:25
Dodici articoli. È l'ossatura del Decreto legge sicurezza bis, completato oggi dal ministero dall'Interno: introduce nuove norme che chiariscono le competenze dei vari dicasteri a proposito di sbarchi, inasprisce le misure contro i trafficanti di esseri umani e le sanzioni per chi aggredisce le forze dell'ordine. E' quanto fanno sapere dal Viminale.
Tra le altre novità, il potenziamento delle operazioni sotto copertura per contrastare l'immigrazione clandestina. E non manca una novità in vista delle Universiadi 2019 a Napoli: in città arriveranno 500 militari in più.
L'articolo 1 del decreto legge sicurezza bis, completato oggi dal ministero dell'Interno, sanziona chi, nello svolgimento di operazioni di soccorso in acque internazionali, non rispetta gli obblighi previsti dalle Convenzioni internazionali, con particolare riferimento alle istruzioni operative delle autorità Sar competenti o di quelle dello Stato di bandiera. E' quanto fa sapere il Viminale sottolineando che "le sanzioni previste sono di duplice natura: in ogni caso, una sanzione amministrativa pecuniaria da 3.500 a 5.500 euro per ogni straniero trasportato". Competente all'accertamento della violazione e all'irrogazione della sanzione è il Corpo delle Capitanerie di porto, spiega il Viminale, aggiungendo che nei casi più gravi o reiterati e laddove la violazione sia commessa da navi battenti bandiera italiana, viene disposta "la sospensione da 1 a 12 mesi o la revoca della licenza, autorizzazione o concessione ad opera delle autorità amministrative competenti".
M5S SU DECRETO BIS - "Cosa pensiamo del decreto sicurezza bis e di questi nuovi poteri che chiede Salvini? Aspettiamo ancora i risultati dei rimpatri...". Così, fonti qualificate M5S all'Adnkronos replicano al blitz del responsabile del Viminale su sicurezza e migranti. "Se vuole lo aiutiamo noi!", aggiungono. Ma al di là dell'ironia, ''c'è fortissima preoccupazione - riportano altre fonti di primo piano - che Salvini si spinga sempre più su temi estremisti. Dopo il caso Siri e dopo il sondaggio di oggi del Corriere della Sera che dà una perdita di consenso di 6 punti per la Lega, si percepisce chiaramente che Salvini sta estremizzando i suoi temi politici'', il ragionamento in casa 5 Stelle.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo