Tutte le novità
11 Maggio 2019 - 15:56
E' solo una bozza ma sono molto deluso dal decreto sicurezza, perché non dice nulla sui rimpatri". Così il vicepremier e ministro Luigi Di Maio, a margine dell’iniziativa un 'Assegno per figlio' sul dl in 12 articoli, annunciato da Matteo Salvini. "Il tema ora non sono gli arrivi - ha aggiunto - quelli li abbiamo fermati, grazie alle politiche migratorie fatte dal ministero dell’Interno e dal governo. Ora, quando arriva una nave con persone a bordo, la maggior parte di queste persone va negli altri Paesi europei". "Il tema vero - ha continuato Di Maio - è sui rimpatri, sui quali siamo pronti a dare una mano al ministro dell’Interno. Io non faccio il ministro dell’Interno, ma non può essere sempre colpa degli altri. Scrivere una lettera al presidente del Consiglio, al ministro degli Esteri e dire 'sui rimpatri dobbiamo fare di più' mi sembra una iniziativa ingiusta".
"Il lavoro da fare ora sono gli accordi di cooperazione internazionale per i rimpatri e, per fare questo, la peggior cosa - ha dichiarato Di Maio - è andarsi ad alleare con Orban che ti dice di tenerti i migranti in Italia. Quindi non vorrei che il decreto bis sulla Sicurezza servisse a coprire il caso Siri e per coprire quello che è successo sulla corruzione in queste ultime tre settimane".
Su Facebook il capo politico dei 5 Stelle aveva scritto: "L'importante, e questo non è un dettaglio, è che ognuno sappia però assumersi le proprie responsabilità. Se nel mondo del lavoro qualcosa non funziona io non me la vado a prendere con il presidente Conte o con qualcun altro. Il Decreto Dignità del MoVimento, al contrario, ha già dato ottime risposte e sono convinto che il reddito di cittadinanza ne offrirà altrettante". "Insomma, ognuno pensi al suo e lo faccia col massimo dell'impegno. Non può essere colpa sempre degli altri, suvvia. E mi riferisco ai rimpatri. Questa è un po' la scusa dell'alunno che non ha fatto i compiti a casa. Se c'è uno stallo, il MoVimento 5 Stelle è felice di dare il suo contributo e di aiutare. L'obiettivo è il risultato!", ha sottolineato il vice premier. "Ma lasciatemi anche dire che il senso di responsabilità in questo momento è ancor più importante per l'Italia. Servono moderazione e intelligenza per fare le cose bene, per aiutare le imprese, per sostenere la crescita e lo sviluppo. Se invece il fine è prendere qualche titolo di un giornale allora non va bene, perché io la vedo come una presa in giro", scrive ancora Di Maio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo