Tutte le novità
20 Settembre 2015 - 13:04
Il ministro: porta del dialogo aperta. Calderoli: l'intesa non c'è mai stata
ROMA. «La porta del dialogo è sempre aperta credo però che sia giusto che non ci siano veti. Sicuramente non ci sono da parte della maggioranza a maggior ragione non devono esserci da parte della minoranza». Così il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi al suo arrivo alla festa Left Wing in corso a Torino. Il ministro si è poi detta «assolutamente fiduciosa sul risultato finale e cioè che si arriverà all'approvazione in Senato delle riforme costituzionali entro il 15 di ottobre. Lo faremo perché ci sono tutte le condizioni per farlo, lo abbiamo visto anche nei giorni scorsi, c'è una maggioranza ampia in Senato ovviamente c'è un 90% della riforma condiviso ci sono ancor pochi punti da definire, siamo al lavoro nei prossimi proseguiranno i confronti su questi».
«Ridurre tutto il dibattito alle modalità di elezioni dei senatori svilisce il senso di riforma storica» sottolinea il ministro. «Non si può rimettere tutto in discussione e ricominciare da capo per un singolo comma di un singolo articolo, non sarebbe serio anche per tutto il lavoro che ancora abbiamo da fare, la Legge di Stabilità, la conclusione della riforma sulla Giustizia, il completamento di quella della Pa. Sono tante le sfide da portare avanti. Come Pd non possiamo fermarci su un singolo comma», ha aggiunto. Il rischio altrimenti, avverte Boschi «è perdere credibilità come partito e consegnare il Paese a Movimento 5 Stelle e alla Lega. Quindi dobbiamo superare tutti l'idea di un posizionamento di una corrente per l'interesse generale. Questa è la sfida del Pd, ecco perché spero prevalga il senso di responsabilità e saggezza di coloro che sempre hanno lavorato nell'interesse del partito».
Calderoli, intesa è una commedia, non c'è mai stata. «Ci troviamo davanti a una grande commedia. L’intesa non sta scricchiolando, l’intesa non c’è mai stata, siamo di fronte a una commedia in cui il gatto Renzi e la volpe Boschi tentano di convincere gli antagonisti a votare una riforma» ha detto il vice presidente del Senato, Roberto Calderoli, ospite a “L’Intervista” di Maria Latella su Sky Tg24, parlando delle trattative tra maggioranza e minoranza Pd sull'elettività dei nuovi componenti del Senato. «Da una parte - ha proseguito - si dice che i dissidenti hanno raggiunto un accordo, per convincere Forza Italia a votare la riforma, ma sentendo gli interessati non è vero, dall’altra ai dissidenti si dice che Forza Italia è pronta a votare la riforma. Ma non è col gioco delle tre tavolette che si possono scrivere le riforme costituzionali. Sicuramente - ha aggiunto Calderoli - c’è una campagna acquisti in corso, soprattutto per tutti quelli che sono usciti dai partiti in cui sono stati eletti, che hanno visto in questa riforma la possibilità di fare un avanzamento di carriera».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo