Cerca

Maresca prova a riconquistare i partiti

Maresca prova a riconquistare i partiti

Il pm sicuro: «Andremo al ballottaggio». Toti a Napoli: «Lui l’uomo giusto per cambiare la città»

NAPOLI. Il mancato incontro tra Giorgia Meloni e Catello Maresca nella giornata della visita della leader di Fratelli d’Italia a Napoli era stata per molti la prova definitiva dell’allontanamento di Fratelli d’Italia dal candidato sindaco del centrodestra. La mancata presentazione delle liste su molte Municipalità da parte di Fdi e la spaccatura tra le civiche di Maresca e Fdi e Lega ha creato tantissimi malumori nella base. Nonostante ciò il nuovo commissario cittadino del partito Sergio Rastrelli prova a compattare tutti. «Fratelli d'Italia intende ribadire, ancora una volta, la propria lealtà nei confronti della coalizione e la convinta adesione al progetto di governo rappresentato dalla candidatura a sindaco di Catello Maresca», le parole di Rastrelli che annuncia un incontro per venerdì 24 settembre tra i candidati di Fdi al consiglio comunale di Napoli e Maresca.

«Il grande senso di responsabilità politica della destra napoletana, la qualità delle sue proposte, e la capacità di guardare avanti per il bene della città - aggiunge Rastrelli - costituiscono la forza per lo slancio finale della campagna elettorale, per opporsi compattamente alla maggioranza scomposta ed oscena espressa dalle forze del centrosinistra, e per offrire finalmente ai cittadini napoletani una seria e reale alternativa di governo». «La vicinanza dei partiti di centrodestra del governo nazionale a Napoli è costante.

Nei prossimi giorni ci proietteremo per dare fisicamente la dimostrazione che siamo uniti compatti per raggiungere l'unico risultato possibile la vittoria, non solo per noi e partiti che ci accompagnano ma per la città», ha detto a questo proposito Maresca. A proposito di leader di centrodestra, ieri in città è arrivato Giovanni Toti, numero uno di Cambiamo e governatore della Ligura. «Mi attendo che i napoletani abbiano e dimostrino la voglia di cambiare dopo due tornate amministrative che francamente non possono aver soddisfatto la città. Se qualcuno crede che Napoli possa avere e dare qualcosa in più per sé e per l'Italia, credo che Maresca sia il candidato giusto e la nostra lista si chiama Cambiamo, quindi il programma è abbastanza semplice», le parole di Toti. Interpellato sull'effettiva vicinanza dei partiti di centrodestra alla candidatura di Maresca, Toti ha risposto: «Qui noi ci siamo, poi tra errori, non errori, esclusioni, la campagna elettorale è partita con qualche falsa partenza, con qualche inciampo diciamo così. Però credo che questo sia il centrodestra che ha una vocazione di governo, questo è il centrodestra che può dare il suo contributo alla ripartenza del Paese».

Per il senatore Gaetano Quagliariello, invece, «usciremo più forti da questa prova e diciamo fin da ora che questo percorso di rinnovamento non si ferma qui. Quagliariello ha definito il candidato sindaco del centrodestra «un vero uo mo delle istituzioni capace di stare in mezzo al popolo», fautore di un progetto «di proficua sinergia fra civismo e politica» nel quale «abbiamo creduto fin dall'inizio. Abbiamo dimostrato - ha affermato il senatore - capacità di rimanere saldi nelle nostre idee nonostante il mutare del quadro politico e dei contenitori che lo animano. E abbiamo oggi la volontà di rinnovare il centrodestra e dimostrare che può essere una forza di governo che non si ferma agli slogan, ai tweet, alle leadership che esplodono troppo in fretta e altrettanto repentinamente declinano». A margine dell’appuntamento con “Cambiamo”, Maresca ha aggiunto: «È evidente che arriveremo al ballottaggio. Tutti gli indicatori, anche quei sondaggi che quando erano negativi dicevo di non darci peso, oggi che sono positivi almeno me li prendo. Siamo saldamente al ballottaggio, anzi siamo in grande crescita vedendo le ultime stime. Quindi ce la giocheremo e poi sarà una partita uno contro uno e a quel punto Manfredi non potrà più scappare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori