Cerca

De Luca attacca grillini e de Magistris: «Acqua, legge rivoluzionaria contro chi fa ammuina e le parole al vento». Poi incontra il sindaco di Napoli

De Luca attacca grillini e de Magistris: «Acqua, legge rivoluzionaria contro chi fa ammuina e le parole al vento». Poi incontra il sindaco di Napoli

Il governatore: «Tornare in aula per relazionare sull'inchiesta che mi vede indagato? Chiedetelo a chi ha tempo da perdere». E sul Pd: «Mai detto che i consiglieri regionali sono imbecilli. Il partito? Sono un artigiano della politica, non mi occupo di cose elevate»

NAPOLI. «Chiedetelo a chi ha tempo da perdere». Replica così il governatore  Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa in Regione Campania sulla legge per  l'acqua, a chi gli chiede se sia disponibile a tornare in aula per relazionare  sull'inchiesta che lo vede indagato per la vicenda della sentenza che ha sospeso  l'applicazione della legge Severino nei suoi confronti. Lunedì la cosa non era stata  possibile per la protesta messa in atto dai consiglieri del Movimento 5 Stelle. «Io  lunedì sono andato in Consiglio per riferire all'aula - dice il presidente della Regione  - e ho perso tempo ad attendere in una saletta riservata al governatore. Una stanza  micragnosa, senza bagno, con il conforto - scherza - che ogni tanto mi veniva a portare  il consigliere Marciano». E ancora: «Gli imbecilli nel Pd? Non ho mai parlato dei consiglieri regionali» risponde De Luca ad una  domanda su un'affermazione rilasciata ieri a Radio Kiss Kiss Napoli. «Nelle pagine di Don  Chisciotte si scatena la guerra per una parola sbagliata replicata cento volte», dice il governatore. Che poi, alla richiesta di un ulteriore chiarimento, e se si riferisse al partito,  glissa e ironizza: «Non mi occupo di cose di partito che sfuggono alle mie capacità di  artigiano della politica. Io ho da pensare a cose come la sanità, il lavoro per i  cittadini campani... Per cui non saprei che dire su questioni di partito...». Il presidente della Regione poi prosegue. «La legge sul riordino del ciclo idrico approvata dal consiglio  regionale lunedì ha un valore straordinario». Poi il nuovo attacco ai Cinque Stelle: «Una legge importante in un momento in cui prevale l'ammuina  costruita sul nulla, oltre a comportamenti sgangherati ed incivili ai quali abbiamo  assistito l'altro giorno in Consiglio dove c'era anche un prete, che aveva le bandiere e alzava striscioni per la protezione della cinciallegra. De Magistris? No comment. Ho delegato il consigliere Marciano». Poco dopo, incontra il sindaco di Napoli per un incontro già programmato da tempo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori